Si rende noto che, per quanto concerne lo svolgimento degli scrutini di fine anno, i Consigli di classe, in collegio perfetto, partiranno con una breve, ma circostanziata, relazione del coordinatore di classe circa l’andamento didattico disciplinare degli alunni.
Si ricorda che l’ammissione allo scrutinio di un alunno è vincolata alla frequenza scolastica che, ai sensi della normativa vigente, non può superare la soglia del 25% di assenza del monte orario, salvo deroghe legate a situazioni particolari e debitamente documentate.
Si fa presente che almeno due giorni prima dello scrutinio dovranno essere effettuate le seguenti operazioni:
• ciascun docente inserirà in modalità on-line (registro elettronico Argo-sezione scrutini) la propria proposta di voto che deve essere desunta con le modalità individuate dal C.D.; le istruzioni Argo sono uguali a quelle fornite per lo scrutinio del primo trimestre.
• per gli alunni con valutazioni insufficienti dovrà essere redatto dai docenti delle materie con valutazioni non sufficienti un breve giudizio, che sarà riportato nella sezione predisposta del registro.
Si fa presente inoltre che:
-I Consigli delle classi seconde dovranno esprimere la valutazione circa le competenze degli alunni alla fine del 1^ biennio, compilando il previsto certificato delle competenze che, com’è noto, ha valore di assolvimento dell’obbligo d’istruzione. Si ricorda a tale scopo, che i consigli di classe utilizzano le valutazioni effettuate nel percorso di istruzione di ogni studente (prove curricolari, esperienze formative extracurriculari, etc….) in modo che la certificazione descriva compiutamente l’avvenuta acquisizione delle competenze di base, che si traduce nella capacità dello studente di utilizzare conoscenze e abilità personali e sociali in contesti reali, con riferimento alle discipline/ambito disciplinare che caratterizzano ciascun anno.
-I Consigli delle classi terze, quarte, quinte, provvederanno all'assegnazione del credito scolastico verbalizzando le motivazioni della sua attribuzione tramite compilazione di apposita scheda. Per le classi V il credito scolastico complessivo sarà convertito in base alla tabella I, allegata all'O. M 65 2022.
-A conclusione dello scrutinio finale il coordinatore, coadiuvato dai docenti del C.d.C., curerà la compilazione della scheda di recupero e comunicazione ai genitori degli alunni in “sospensione del giudizio” e/o “non ammessi”;
Si raccomanda la massima attenzione e collaborazione nella compilazione dei vari documenti, nella verbalizzazione delle operazioni svolte; tutte le fasi dovranno essere espletate prima che il consiglio possa sciogliersi.
La Dirigente presiederà tutti gli scrutini; in eventuale assenza sarà sostituita dal coordinatore di classe e altro docente dovrà svolgere ruolo di segretario.
Si ricorda, inoltre, che gli scrutini si svolgeranno in presenza, presso l'Aula Magna della sede di via Cavour.
Si riporta il calendario degli scrutini con le variazioni resesi necessarie rispetto al Piano degli Impegni:
VENERDI' 10/06/22 |
LUNEDI’ 13/06/22 |
MARTEDI’ 14/06/22 |
MERCOLEDI’ 15/06/22 |
||||
14,30 |
5MA |
8,30 |
1MB |
8,30 |
1C |
8,30 |
1D |
15,30 |
5A |
9,30 |
2A |
9,30 |
2C |
9,30 |
2D |
16,30 |
5C |
10,30 |
3A |
10,30 |
3C |
10,30 |
3D |
17,30 |
5B |
11,30 |
4A |
11,30 |
4C |
11,30 |
4D |
12,30 |
1MA |
12,30 |
3B |
12,30 |
1A |
||
14,30 |
1B |
14,30 |
3MA |
14,30 |
2MB |
||
15,30 |
2B |
15,30 |
4B |
15,30 |
3MB |
||
16,30 |
4E |
16,30 |
4MA |
16,30 |
4MB |
||
17,30 |
2MA |
||||||
Cordiali saluti