In seguito alla richiesta presentata dai rappresentati del Consiglio di Istituto, è autorizzata per martedì 26 aprile 2022, un’assemblea d’ Istituto. Gli studenti hanno proposto delle attività che si svolgeranno in parte nelle tre sedi della scuola e in parte in luoghi esterni.
Tutti gli studenti, tranne quelli che avranno aderito al tour in bicicletta, effettueranno, alle ore 8.20, l'appello all'interno delle loro classi. Dopo l’appello gli/le alunni/e, rimanendo ciascuno nella propria sede, potranno partecipare in diretta o online, ai vari gruppi di lavoro allestiti nelle varie aule ( in seguito saranno fornite indicazioni sull'organizzazione e la localizzazione delle attività). Al termine della quinta ora gli/le alunni/e rientreranno nelle proprie classi per il contrappello.
Attività previste :
Biciclettata:
Tour in bicicletta coordinato dalla Fiab di Arezzo sulla pista ciclabile che da Arezzo va alla ciclovia dell’Arno fino a Ponte Buriano (13 km) . Tutto il percorso si svolgerà su strada non aperta al traffico auto. Il ritrovo sarà al Parco Ducci alle 8.45, dove si farà l’appello degli studenti. I ragazzi che hanno dato disponibilità a partecipare dovranno consegnare al Prof. Iasiello il modulo di adesione firmato dai genitori che è scaricabile dalla bacheca di classe.
Attività con Legambiente
Attività ecologica di pulizia del territorio cittadino. Dopo l’appello le insegnanti di scienze naturali e la responsabile di Legambiente, Ilaria Violin, condurranno gli studenti nel luogo prescelto. I ragazzi che hanno dato disponibilità a partecipare dovranno consegnare alla Prof.ssa Borgogni il modulo di adesione firmato dai genitori che è scaricabile dalla bacheca di classe.
Laboratorio musica insieme
Gruppo musicale che si esibirà dalle 11:30 e fine alle 13:05, nel salone Vasariano di P.za del Praticino dove,gli studenti che si saranno iscritti, verranno accompagnati da personale incaricato.
Gruppi di lavoro proposti nelle varie sedi
Saranno proposti incontri con esperti sui seguenti temi :
Dietista & Nutrizionista sportivo – Volontariato Croce Rossa – Associazione volontariato CAV “centro aiuto alla vita” – Associazione donne insieme – Cineforum Ghostbuster – Lettura dei passi chiave del “Piccolo Principe- Orientamento in uscita : incontro con laureati in Giurisprudenza, al Politecnico di design di Milano , al Conservatorio di Pesaro.
Per garantire il buon andamento dell’assemblea i quattro studenti rappresentanti nel C.I., coadiuvati dai docenti, vigileranno sul rispetto delle norme vigenti relative alla sicurezza, sull’applicazione delle regole interne dell’Istituto, sull’ordinata disposizione e sui movimenti dei partecipanti.
I docenti effettueranno l'appello (se in servizio alla prima ora) e/o il contrappello ( se in servizio all'ultima ora) e attività di sorveglianza negli spazi comuni, in base al proprio orario di servizio e nelle loro sedi abituali.
Cordiali saluti