Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

ORIENTAMENTO USCITA: FESTIVAL DELLE SCUOLE UNIVERSITARIE DI ECCELLENZA- III EDIZIONE

da Antonella Fatai / giovedì, 17 Marzo 2022 / Pubblicato il

Giornate di orientamento organizzate dalle allieve e dagli allievi delle Scuole di Eccellenza Italiane.

Le Scuole di Eccellenza sono istituti universitari che, accanto al percorso intrapreso presso l’Ateneo prescelto, offronouna formazione accademica aggiuntiva che si articola in seminari e corsi interdisciplinari volti a coltivare il talento diciascuno.

Tutti possono accedere alle Scuole: le candidate e i candidati sono ammessi tramite pubblico concorso; le Allieve e gliAllievi vincitori del bando accedono a dei benefici di carattere economico e ad un programma formativo stimolante,grazie anche al confronto con docenti provenienti da ogni parte del mondo. Dal 2010, alcune Scuole collaborano attra-verso l’associazione Rete Italiana degli Allievi delle Scuole e degli Istituti di Studi Superiori Universitari (RIASISSU)per rendere ancora più intenso lo scambio di idee ed esperienze.

Il Festival delle Scuole Universitarie di Eccellenza è un evento di tre giorni interamente in live streaming, rivolto aglistudenti del terzo, quarto e quinto anno delle scuole secondarie di secondo grado.

Le studentesse e gli studenti partecipanti, infatti, avranno la possibilità di dialogare e di interagire con le Allieve e gliAllievi delle Scuole di Eccellenza che, in appositi momenti informali, racconteranno la propria esperienza; a questo siaffiancheranno tavole rotonde dedicate alle Scienze Umanistico-Sociali e alle Scienze Naturali, che rappresenterannoun’occasione per approfondire temi generalmente non affrontati negli insegnamenti curricolari. Attraverso momenti diconfronto e di dialogo tra Allievi e studenti provenienti da tutta Italia, il Festival persegue lo scopo di aiutare le futurematricole nel momento della scelta universitaria

Ca’ Foscari Venezia

https://www.unive.it/pag/13880

Collegio Superiore Università di Bologna

http://www.collegio.unibo.it/it

Scuola Galileiana di Studi Superiori Padova

http://unipd-scuolagalileiana.it/

Scuola Superiore Studi Avanzati Sapienza di Roma

https://web.uniroma1.it/sssas/

Scuola di Studi Suoeriori “Ferdinando Rossi” Università di Torino

https://ssst.campusnet.unito.it/do/home.pl

Il Festival si terrà a distanza, sulla piattaforma Zoom, nei giorni 8, 9 e 10 Aprile 2022. L’evento è aperto alla partecipa-zione di tutti coloro i quali, durante l’a.s. 2021-2022, stiano frequentando il terzo, quarto o quinto anno della scuola se-condaria superiore.

Le studentesse e gli studenti interessati dovranno iscriversi entro il 3 Aprile 2022 compilando il modulo online indicatosotto.

https://forms.gle/Vp8JqNtW3cKKbHBq9

L’evento sarà a numero chiuso. Qualora le iscrizioni superino il numero di 150 partecipanti, verrà operata una selezioneda parte della Commissione Valutazione, composta da Alliee e Allievi delle Scuole, sulla base dei seguenti criteri:

1. Lettera motivazionale: verranno considerate la breve presentazione della studentessa o dello studente e le motivazioniche ne spingono la partecipazione all’evento;

2. Età anagrafica: sarà data precedenza agli iscritti più anziani.

Gli iscritti che non fossero stati selezionati avranno la possibilità di seguire l’evento attraverso la diretta trasmessa sulcanale YouTube dedicato, e potranno intervenire attraverso la chat; il link verrà fornito dagli organizzatori.

La studentessa o lo studente interessato a partecipare dovrà caricare, come indicato nel form, la liberatoria inerente altrattamento dei dati personali acquisiti dagli organizzatori per l’evento in oggetto.

Per eventuali modifiche o cancellazione dei dati conferiti, è possibile contattare gli organizzatori al seguente indirizzoe-mail: festivalscuoledieccellenza@gmail.com

Cordiali saluti

  • Tweet

Su Antonella Fatai

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
Il violinista G. Zanon incontra gli studenti in occasione dell’Arezzo Youth Festival
Concerto di Santa Cecilia
Un successo la replica de La Lisistrata

Articoli recenti

  • ALL’ALBO SINDACALE E AI DOCENTI DI RELIGIONE

    DOCENTI DI RELIGIONE – SAIR NOTIZIE N. 1-...
  • Comparto Istruzione e Ricerca – settore Scuola – azione di sciopero prevista per il 10 febbraio 2023

    compartoistruzioneericercasettorescuolaazionedi...
  • ANOMALIA MESSAGGIO: USB Scuola: assemblea sindacale streaming 2 febbraio

    anomaliamessaggiousbscuolaassembleasindacalestr...
  • Formazione per gli studenti tutor

    Sei uno studente di terza e vuoi diventare tuto...
  • Riparte lo sportello di ascolto e consulenza psicologica!

    Da mercoledì 18 gennaio riparte lo sportello di...

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • ALL’ALBO SINDACALE E AI DOCENTI DI RELIGIONE

      0 commenti
    • Comparto Istruzione e Ricerca – settore Scuola – azione di sciopero prevista per il 10 febbraio 2023

      0 commenti
    • ANOMALIA MESSAGGIO: USB Scuola: assemblea sindacale streaming 2 febbraio

      0 commenti
    • Formazione per gli studenti tutor

      0 commenti
    • Riparte lo sportello di ascolto e consulenza psicologica!

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU