Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

Nuove indicazioni operative sulla gestione casi Covid

da Mariella Ristori / sabato, 05 Febbraio 2022 / Pubblicato il

Si informano docenti, studenti e famiglie in merito alle novità introdotte dal Decreto Legge n.5 del 04.02.2022(in allegato) in relazione al tema in oggetto . Questi i cambiamenti in atto dal giorno 05.02.2022 (art.6) :

– con un caso di positività accertato tra gli alunni presenti in classe, l’attività didattica prosegue per tutti in presenza, con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 da parte dei docenti e degli alunni fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto con il soggetto confermato positivo al COVID-19;

– con due o più casi di positività ( verificatesi entro 5 giorni dall’accertamento del caso precedente) accertati tra gli alunni presenti in classe, per coloro che diano dimostrazione di avere concluso il ciclo vaccinale primario o di essere guariti da meno di centoventi giorni o di aver il ciclo vaccinale completo della terza dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 da parte dei docenti e degli alunni fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto con l’ultimo soggetto confermato positivo al COVID-19.

Per gli altri alunni si applica la didattica digitale integrata per la durata di cinque giorni.

Ai fini del calcolo dei casi confermati positivi al COVID-19 non è considerato il personale educativo e scolastico.

Per completezza di informazione, pur sottolineando che i provvedimenti sanitari spettano alla Asl e non alla scuola , il DLg n. 5 riporta quanto segue :

"Agli alunni per i quali non sia applicabile il regime sanitario di autosorveglianza si applica la quarantena precauzionale della durata di cinque giorni, la cui cessazione consegue all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene SARS-CoV-2 e con l’obbligo di indossare per i successivi cinque giorni i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, se di età superiore a sei anni. La riammissione in classe dei soggetti in regime di quarantena è subordinata alla sola dimostrazione di avere effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, anche in centri privati a ciò abilitati"

In merito alle classi che già si trovano in parte o completamente in DID per 10 giorni, verranno informate direttamente con mali dal registro elettronico, circa la rimodulazione della scadenza del provvedimento dettata dalla nuova normativa.

Preme sottolineare che la scuola si fa carico di aggiornare quanto stabilito in merito alla didattica mentre le decisioni relative alla quarantena sono di pertinenza della Asl, sia per la loro emissione che per eventuali modifiche dei termini di scadenza.

Come avvenuto fin'ora, si pregano le famiglie di dare tempestivamente comunicazione alla scuola di eventuali casi di positività, accertati tramite test eseguiti in strutture accreditate.

Ringraziando per la collaborazione prestata, si porgono cordiali saluti.

  • Tweet

Su Mariella Ristori

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
Unicobas NEWS 28/11/2022 circolare sciopero
ASSEMBLEA PROVINCIALE GILDA-UNAMS AREZZO SIENA 24 DICEMBRE 2022
Sono ancora disponibili biglietti per la replica de La Lisistrata del 9 ottobre!

Articoli recenti

  • Istruzione e scuole in Arezzo dal medioevo all’età contemporanea

    Mercoledi 22 Febbraio 2023 ore 17,30 presso  La...
  • ALL’ALBO SINDACALE E AI DOCENTI DI RELIGIONE

    DOCENTI DI RELIGIONE – SAIR NOTIZIE N. 1-...
  • Comparto Istruzione e Ricerca – settore Scuola – azione di sciopero prevista per il 10 febbraio 2023

    compartoistruzioneericercasettorescuolaazionedi...
  • ANOMALIA MESSAGGIO: USB Scuola: assemblea sindacale streaming 2 febbraio

    anomaliamessaggiousbscuolaassembleasindacalestr...
  • Formazione per gli studenti tutor

    Sei uno studente di terza e vuoi diventare tuto...

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Istruzione e scuole in Arezzo dal medioevo all’età contemporanea

      0 commenti
    • ALL’ALBO SINDACALE E AI DOCENTI DI RELIGIONE

      0 commenti
    • Comparto Istruzione e Ricerca – settore Scuola – azione di sciopero prevista per il 10 febbraio 2023

      0 commenti
    • ANOMALIA MESSAGGIO: USB Scuola: assemblea sindacale streaming 2 febbraio

      0 commenti
    • Formazione per gli studenti tutor

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU