Dal giorno 07.01.2022 le lezioni riprenderanno, come da calendario scolastico, ma saranno svolte, nei giorni 7 e 8 gennaio, in modalità a distanza, sia per le lezioni mattutine che pomeridiane; riprenderanno,invece, in presenza,a partire da lunedì 10 gennaio.
Le lezioni del mattino si svolgeranno nell'aula virtuale della classe (ID accesso in allegato) mentre per le lezioni pomeridiane i docenti di strumento caricheranno le loro credenziali nella bacheca delle classi di appartenenza degli studenti che avranno a lezione nella giornata di venerdì.
I docenti potranno svolgere le loro lezioni da scuola o da casa.
Queste le motivazioni per la scelta effettuata dalla scuola:
– le tante chiamate avute in questi ultimi giorni da parte delle famiglie hanno evidenziato un numero abbastanza significativo di ragazzi e ragazze risultati positivi o in quarantena per contatti avuti con positivi
– difficoltà da parte di molti ad effettuare i tamponi di controllo a fine quarantena
– difficoltà a riavere attivato il green pass quando sospeso per positività ( condizione necessaria per utilizzare i mezzi pubblici)
– alcuni docenti in stato di quarantena
– poca chiarezza sulle modalità di gestione dei casi positivi nei prossimi giorni,visto che il Consiglio dei Ministri del 5 gennaio ha previsto variazioni in merito allla gestione dei casi di positività da Covid 19 a partire da data non ancora nota.
– Consegna nella prossima settimana delle mascherine FFP2 che si renderanno necessarie nelle classi con caso positivo.
Al rientro in classe di lunedì 10 si chiede a chi è stato in isolamento o in quarantena durante le vacanze natalizie di produrre alla scuola documento di fine quarantena o isolamento rilasciato dalla Asl, in sua assenza certificato del medico curante attestante le condizioni necessarie per riprendere la frequenza o esito negativo del tampone di controllo con autodichiarazione del genitore che indica che lo stesso è stato effettuato nei tempi richiesti per attestare uscita da isolamento o quarantena.
Si riporta di seguito il Comunicato Stampa del Consiglio dei Ministri del 5 gennaio:
NUOVE NORME PER GESTIONE DEI CASI DA SARS- COVID 19 ( Comunicato stampa n.55 Consiglio dei Ministri 5 gennaio2022) nelle SCUOLE SECONDARIE:
-fino a 1 caso di positività nella classe, si applica alla classe stessa l'autosorveglianza con l'utilizzo di mascherine FFP2 e didattica in presenza;
– con 2 casi di positività nella classe, è prevista la didattica digitale integrata per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, che sono guariti da più di 120 giorni, che non hanno avuto la dose di richiamo. Per tutti gli altri, è prevista la prosecuzione delle attività in presenza con l’auto-sorveglianza e l’utilizzo di mascherine FFP2 in classe.
– con 3 casi di positività nella classe, si applica alla medesima classe la DDI per la durata di 10 giorni.
– sarà assicurata l’attività di tracciamento in ambito scolastico ai soggetti sottoposti ad autosorveglianza mediante l’esecuzione gratuita di test antigenici rapidi, sulla base di idonea prescrizione medica rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta, presso le farmacie o le strutture aderenti al protocollo d’intesa.
Fiduciosa nella comprensione della difficoltà di gestione della scuola in questo momento e nella collaborazione da parte di tutti, saluto cordialmente.