Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

MODALITA' RIENTRO A SCUOLA – NUOVE NORME PER GESTIONE DEI CASI DA SARS- COV2

da Mariella Ristori / giovedì, 06 Gennaio 2022 / Pubblicato il

Dal giorno 07.01.2022 le lezioni riprenderanno, come da calendario scolastico, ma saranno svolte, nei giorni 7 e 8 gennaio, in modalità a distanza, sia per le lezioni mattutine che pomeridiane; riprenderanno,invece, in presenza,a partire da lunedì 10 gennaio.

Le lezioni del mattino si svolgeranno nell'aula virtuale della classe (ID accesso in allegato) mentre per le lezioni pomeridiane i docenti di strumento caricheranno le loro credenziali nella bacheca delle classi di appartenenza degli studenti che avranno a lezione nella giornata di venerdì.

I docenti potranno svolgere le loro lezioni da scuola o da casa.

Queste le motivazioni per la scelta effettuata dalla scuola:

– le tante chiamate avute in questi ultimi giorni da parte delle famiglie hanno evidenziato un numero abbastanza significativo di ragazzi e ragazze risultati positivi o in quarantena per contatti avuti con positivi

– difficoltà da parte di molti ad effettuare i tamponi di controllo a fine quarantena

– difficoltà a riavere attivato il green pass quando sospeso per positività ( condizione necessaria per utilizzare i mezzi pubblici)

– alcuni docenti in stato di quarantena

– poca chiarezza sulle modalità di gestione dei casi positivi nei prossimi giorni,visto che il Consiglio dei Ministri del 5 gennaio ha previsto variazioni in merito allla gestione dei casi di positività da Covid 19 a partire da data non ancora nota.

– Consegna nella prossima settimana delle mascherine FFP2 che si renderanno necessarie nelle classi con caso positivo.

Al rientro in classe di lunedì 10 si chiede a chi è stato in isolamento o in quarantena durante le vacanze natalizie di produrre alla scuola documento di fine quarantena o isolamento rilasciato dalla Asl, in sua assenza certificato del medico curante attestante le condizioni necessarie per riprendere la frequenza o esito negativo del tampone di controllo con autodichiarazione del genitore che indica che lo stesso è stato effettuato nei tempi richiesti per attestare uscita da isolamento o quarantena.

Si riporta di seguito il Comunicato Stampa del Consiglio dei Ministri del 5 gennaio:

NUOVE NORME PER GESTIONE DEI CASI DA SARS- COVID 19 ( Comunicato stampa n.55 Consiglio dei Ministri 5 gennaio2022) nelle SCUOLE SECONDARIE:

-fino a 1 caso di positività nella classe, si applica alla classe stessa l'autosorveglianza con l'utilizzo di mascherine FFP2 e didattica in presenza;

– con 2 casi di positività nella classe, è prevista la didattica digitale integrata per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, che sono guariti da più di 120 giorni, che non hanno avuto la dose di richiamo. Per tutti gli altri, è prevista la prosecuzione delle attività in presenza con l’auto-sorveglianza e l’utilizzo di mascherine FFP2 in classe.

– con 3 casi di positività nella classe, si applica alla medesima classe la DDI per la durata di 10 giorni.

– sarà assicurata l’attività di tracciamento in ambito scolastico ai soggetti sottoposti ad autosorveglianza mediante l’esecuzione gratuita di test antigenici rapidi, sulla base di idonea prescrizione medica rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta, presso le farmacie o le strutture aderenti al protocollo d’intesa.

Fiduciosa nella comprensione della difficoltà di gestione della scuola in questo momento e nella collaborazione da parte di tutti, saluto cordialmente.

  • Tweet

Su Mariella Ristori

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
Gli studenti del Musicale suonano con OIDA e Simone Cristicchi nella giornata della Pace a Rondine
Concorso Letterario dal tema “Giorgio Vasari: l’artista e lo scrittore”
2 DICEMBRE 2022 SCIOPERO GENERALE UNITARIO DI TUTTO IL SINDACALISMO DI BASE

Articoli recenti

  • Formazione per gli studenti tutor

    Sei uno studente di terza e vuoi diventare tuto...
  • Riparte lo sportello di ascolto e consulenza psicologica!

    Da mercoledì 18 gennaio riparte lo sportello di...
  • NUOVA VITTORIA IN CONSIGLIO DI STATO PER GLI ATA- IL SERVIZIO MILITARE DEVE VALERE 6 PUNTI

    sindacatonazionalefederatanuovavittoriainconsig...
  • Iscrizioni a. s. 2023/2024 dal 9 al 30 gennaio 2023 – Informazioni

    1) Informazioni di carattere generale ·       L...
  • USB Scuola organizza un corso di preparazione alla selezione per il TFA sostegno VIII ciclo

    usbscuolaorganizzauncorsodipreparazioneallasele...

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Formazione per gli studenti tutor

      0 commenti
    • Riparte lo sportello di ascolto e consulenza psicologica!

      0 commenti
    • NUOVA VITTORIA IN CONSIGLIO DI STATO PER GLI ATA- IL SERVIZIO MILITARE DEVE VALERE 6 PUNTI

      0 commenti
    • Iscrizioni a. s. 2023/2024 dal 9 al 30 gennaio 2023 – Informazioni

      0 commenti
    • USB Scuola organizza un corso di preparazione alla selezione per il TFA sostegno VIII ciclo

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU