Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

GIORNATE FAI D’AUTUNNO AD AREZZO. AREZZO E LE SUE ACQUE: LUOGHI E IMMAGINI DALLE ORIGINI AI GIORNI NOSTRI

da Antonella Fatai / lunedì, 11 Ottobre 2021 / Pubblicato il

Anche questo anno c'è la possibilità di iscriversi alle GIORNATE FAI di autunno; un weekend per vivere le bellezze del nostro Paese, e per riscoprire le bellezze dell'Italia in sicurezza. E'una bellissima iniziativa che valorizza i Beni della nostra Città. Le giornate si svolgeranno Sabato 16 e Domenica 17 Ottobre 2021, secondo il seguente programma:

I visitatori saranno accompagnati dagli studenti del Liceo Classico Petrarca di Arezzo e dell’Istituto Fossombroni Buonarroti, giovani guide preparate con la necessaria formazione dai loro Professori e del FAI stesso, che li ha nominati “Apprendisti Ciceroni”.

Il percorso indaga il rapporto tra la storia della città di Arezzo e l’accesso all’acqua potabile, il cui massimo esempio è l’Acquedotto Vasariano, principale costruzione di conduzione idrica che riprende gli antichi esempi degli acquedotti romani. Grazie ad esso e alle fontane aretine, opere idrauliche ma anche opere d’arte, l’acqua potabile ha potuto approvvigionare gli aretini nei secoli.

Il percorso si pone in continuità con quello delle precedenti Giornate di Primavera di maggio 2021, dove è stata indagata la relazione tra la città e il fiume Castro e, in particolare, l'evoluzione storico-politica, artistica e economica che la presenza del Castro ha determinato.

Il punto di ritrovo per l'accreditamento alla visita è all’interno di Casa Museo Ivan Bruschi con una introduzione idrografica.

Il percorso prosegue alla scoperta delle principali fonti d'acqua all'interno del centro storico cittadino: dal Pozzo di Tofano, reso immortale dalla novella di Boccaccio, alla Fontana di Piazza Grande, dalla Fonte del Canale, nella sua odierna ubicazione di fronte alla Pieve, fino all'interno della Basilica di San Francesco per ammirare l'affresco di Lorentino D'Andrea con le storie di San Bernardino. La passeggiata ci conduce fino alle celebri Fontane della Chimera vicino alla Stazione.

Per partecipare, è necessario prenotare la visita attraverso l’apposito sito internet del FAI con una donazione minima a partire da 3 euro. La donazione online consentirà di prenotare la propria visita, assicurandosi così la partecipazione alla manifestazione dal momento che, per rispettare la sicurezza di tutti, i posti saranno limitati.

Inoltre, è obbligatorio presentare all’ingresso la Certificazione Verde COVID-19 (Green Pass).

Di seguito l’orario delle visite:

Sabato 16 Ottobre: ore 15.00, 16.00, 16.30 e 17.00.

Domenica 17 Ottobre: ore 10,00, 10.30, 11.00, 11.30, 12,00, 15,00 , 15.30, 16.00, 16.30 e 17.00.

Link per la prenotazione:

https://fondoambiente.it/luoghi/arezzo-e-le-sue-acque-luoghi-e-immagini-dalle-origini-ai-giorni-nostri?gfa

Cordiali saluti

  • Tweet

Su Antonella Fatai

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
Concerto di Santa Cecilia
Sciopero generale di tutti i lavoratori pubblici e privati per l’intera giornata del 21ottobre 2022 e dell’11 novembre 2022. REVOCA
Associazione Nazionale Vittime Civili della Guerra – Consegna degli Attestati di partecipazione

Articoli recenti

  • Formazione per gli studenti tutor

    Sei uno studente di terza e vuoi diventare tuto...
  • Riparte lo sportello di ascolto e consulenza psicologica!

    Da mercoledì 18 gennaio riparte lo sportello di...
  • NUOVA VITTORIA IN CONSIGLIO DI STATO PER GLI ATA- IL SERVIZIO MILITARE DEVE VALERE 6 PUNTI

    sindacatonazionalefederatanuovavittoriainconsig...
  • Iscrizioni a. s. 2023/2024 dal 9 al 30 gennaio 2023 – Informazioni

    1) Informazioni di carattere generale ·       L...
  • USB Scuola organizza un corso di preparazione alla selezione per il TFA sostegno VIII ciclo

    usbscuolaorganizzauncorsodipreparazioneallasele...

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Formazione per gli studenti tutor

      0 commenti
    • Riparte lo sportello di ascolto e consulenza psicologica!

      0 commenti
    • NUOVA VITTORIA IN CONSIGLIO DI STATO PER GLI ATA- IL SERVIZIO MILITARE DEVE VALERE 6 PUNTI

      0 commenti
    • Iscrizioni a. s. 2023/2024 dal 9 al 30 gennaio 2023 – Informazioni

      0 commenti
    • USB Scuola organizza un corso di preparazione alla selezione per il TFA sostegno VIII ciclo

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU