Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

Indicazione ora ricevimento mattutino – Disponibilità ad effettuare ore eccedenti. -Disponibilità ad effettuare attività di sportello pomeridiano- Presentazione Progetti POF- Documento programmazione di classe

da Antonella Fatai / giovedì, 07 Ottobre 2021 / Pubblicato il

Ricevimento individuale Genitori a.s. 2021/2022

Si chiede a ciascun docente di indicare nel prospetto contenente l’elenco alfabetico dei Docenti (disponibile da venerdì presso le portinerie delle tre sedi), giorno, ora in cui intende svolgere il ricevimento mattutino delle famiglie. Tali indicazioni devono pervenire alla segreteria entro e non oltre il giorno 16 ottobre 2021. Il ricevimento mattutino avrà inizio da lunedì 01 novembre 2021 e avverrà, con le modalità indicate nel POFT ( un numero definito di settimane indicate di seguito ), esclusivamente su prenotazione dei genitori tramite una funzione prevista nel registro elettronico , nell’orario stabilito e con un numero massimo di prenotazioni per ogni giorno (stabilite dallo stesso docente). La stessa funzione del registro elettronico fornisce ai docenti un riscontro puntuale delle prenotazioni effettuate. I colloqui saranno per il momento effettuati in modalità online (piattaforma zoom).

SETTIMANE PER RICEVIMENTO MATTUTINO dei GENITORI 2021/22

1– 6 NOVEMBRE / 15 – 20 NOVEMBRE / 22-27 NOVEMBRE

13-18 DICEMBRE / 10-15 GENNAIO / 24 -29 GENNAIO

7 -12 FEBBRAIO / 21-26 FEBBRAIO / 7 -12 MARZO

21 -26 MARZO / 11-16 APRILE / 18 -23 APRILE / 2– 7 MAGGIO

Disponibilità ad effettuare ore eccedenti

Si invitano i docenti a compilare, entro lunedì 11 ottobre, disponibile da venerdì presso le portinerie delle tre sedi, il modulo che richiede di indicare la disponibilità ad effettuare ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti a pagamento o a recupero (costituzione banca ore per: permessi brevi, riduzione oraria in assenza della classe, richiesta giorno di ferie senza la necessità di trovare sostituti).

Disponibilità ad effettuare attività di sportello pomeridiano.

Come stabilito dal Collegio Docenti,saranno attivati ,anche in questo anno scolastico, gli sportelli pomeridiani finalizzati al recupero nelle varie discipline, che inizieranno a partire da lunedì 15 novembre. Anche questa attività al momento sarà effettuata online attraverso la piattaforma Zoom, fatta eccezione per alcune discipline laboratoriali, per le quali potrà essere effettuata la modalità in presenza. Pertanto, entro il 19 ottobre, dovrà essere indicato nel modulo presente nelle portinerie delle tre sedi ( da venerdì), se si intende dare la propria disponibilità ad effettuare attività di sportello pomeridiano indicando il giorno della settimana e l’orario in cui intende svolgere tale attività. Per consentire agli alunni di poter rientrare a casa, l'orario di inizio non potrà essere prima delle ore 15.00.

Presentazione progetti POF 2021/2022

Come stabilito nel C.D. del 28 settembre potranno essere proposti progetti didattici, che, insieme a quelli già deliberati, andranno ad ampliare l'offerta formativa di questo anno scolastico. I progetti potranno essere presentati su apposito modulo (presente nell'area riservata) alla segreteria entro sabato 17 ottobre.

Documento Programmazione Classe

Si ricorda ai coordinatori di classe che, utilizzando la modulistica presente nel sito, dovranno predisporre il Documento di Programmmazione di Classe che sarà presentato a genitori e studenti nei C.d.C. di novembre. Tale documento dovrà essere elaborato tenendo conto delle osservazioni e proposte emerse nei consigli di classe di ottobre e degli accordi presi nelle riunione di dipartimento di settembre; una volta redatto dovrà essere inviato alla segreteria didattica entro il 30 ottobre.

Cordiali saluti.

  • Tweet

Su Antonella Fatai

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
Gita sportiva a Bibione
Certamen “Prof.ssa Andreina Bresciani” – I edizione – VINCITORI
Sciopero generale nazionale dei settori pubblici e privati proclamato dalla Segreteria Nazionale della Federazione FISI di 48 ore

Articoli recenti

  • Progetto su Don Pino Puglisi realizzato dalla classe 3MB

    In questo progetto i ragazzi hanno conosciuto u...
  • Risultati Concorso Zangarelli

    Anche quest’anno gli allievi della nostra...
  • Documenti del 15 maggio 2023

    VA VB VC VD VE 5MA 5MB...
  • Certamen “Prof.ssa Andreina Bresciani” – II edizione – La premiazione

    Si è svolta sabato scorso, 13 maggio 2023, nell...
  • RASSEGNA REGIONALE MUSICALE

    Prima edizione della Rassegna Regionale Musical...

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Progetto su Don Pino Puglisi realizzato dalla classe 3MB

      0 commenti
    • Risultati Concorso Zangarelli

      0 commenti
    • Documenti del 15 maggio 2023

      0 commenti
    • Certamen “Prof.ssa Andreina Bresciani” – II edizione – La premiazione

      0 commenti
    • RASSEGNA REGIONALE MUSICALE

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU