Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

Scrutini di fine anno: variazione calendario e adempimenti necessari.

da Antonella Fatai / martedì, 25 Maggio 2021 / Pubblicato il

Si rende noto che, per quanto concerne lo svolgimento degli scrutini di fine anno, i Consigli di classe, in collegio perfetto, partiranno con una breve, ma circostanziata, relazione del coordinatore di classe circa l’andamento didattico disciplinare degli alunni, sia nella fase di didattica in presenza che in quella a distanza; il cordinatore, altresì, redigerà un prospetto, in cui riporterà i nominativi degli alunni per i quali, in fase di scrutinio finale dell'a.s. 2019/20, è stato predisposto il PAI (Piano di Apprendimento Individualizzato), specificando se siano state raggiunte le competenze culturali che erano state indicate come ancora da acquisire, così come le abilità da promuovere, le conoscenze da sviluppare, e se siano stati recuperati i contenuti indicati.

Si ricorda che l’ammissione allo scrutinio di un alunno è vincolata alla frequenza scolastica che, ai sensi della normativa vigente, non può superare la soglia del 25% di assenza del monte orario, salvo deroghe legate a situazioni particolari e debitamente documentate.

Si fa presente che almeno due giorni prima dello scrutinio dovranno essere effettuate le seguenti operazioni:

• ciascun docente inserirà in modalità on-line (registro elettronico Argo-sezione scrutini) la propria proposta di voto che deve essere desunta con le modalità individuate dal C.D.; le istruzioni Argo sono uguali a quelle fornite per lo scrutinio del primo trimestre.

• per gli alunni con valutazioni insufficienti dovrà essere redatto dai docenti delle materie con valutazioni non sufficienti un breve giudizio, che sarà riportato nella sezione predisposta del registro.

Si fa presente inoltre che:

-I Consigli delle classi seconde dovranno esprimere la valutazione circa le competenze degli alunni alla fine del 1^ biennio, compilando il previsto certificato delle competenze che, com’è noto, ha valore di assolvimento dell’obbligo d’istruzione. Si ricorda a tale scopo, che i consigli di classe utilizzano le valutazioni effettuate nel percorso di istruzione di ogni studente (prove curricolari, esperienze formative extracurriculari, etc….) in modo che la certificazione descriva compiutamente l’avvenuta acquisizione delle competenze di base, che si traduce nella capacità dello studente di utilizzare conoscenze e abilità personali e sociali in contesti reali, con riferimento alle discipline/ambito disciplinare che caratterizzano ciascun anno.

-I Consigli delle classi terze, quarte, quinte, provvederanno all'assegnazione del credito scolastico verbalizzando le motivazioni della sua attribuzione tramite compilazione di apposita scheda.

-A conclusione dello scrutinio finale il coordinatore, coadiuvato dai docenti del C.d.C., curerà la compilazione della scheda di recupero e comunicazione ai genitori degli alunni in “sospensione del giudizio” e/o “non ammessi”;

Si raccomanda la massima attenzione e collaborazione nella compilazione dei vari documenti, nella verbalizzazione delle operazioni svolte; tutte le fasi dovranno essere espletate prima che il consiglio possa sciogliersi.

La Dirigente presiederà tutti gli scrutini; in eventuale assenza sarà sostituita dal coordinatore di classe e altro docente dovrà svolgere ruolo di segretario.

Si ricorda, inoltre, che gli scrutini, a meno di circostanze particolari dell'ultimo momento legate all'emergenza Covid, si svolgeranno in presenza; gli scrutini delle classi del Liceo Musicale si svolgeranno presso la Sala Vasariana, in piazza del Praticino, quelli delle classi del Liceo Classico presso l'Aula Magna della sede di via Cavour.

Si riporta il calendario degli scrutini modificato a seguito della O.M. 159 del 17 maggio 2021, previa approvazione da parte del Collegio dei Docenti del 21/05/21:

VENERDI'

04/06/21

LUNEDI’

07/06/21

MARTEDI’

08/06/21

MERCOLEDI’

09/06/21

GIOVEDI’

10/06/21

VENERDI’

11/06/21

17,00

5MA

14,00

3E

14,00

1B

14,00

1D

11,30

1MA

8,15

4C

18,00

5MB

15,00

5D

15,00

2B

15,00

2D

12,30

3MB

9,15

3C

16,00

5C

16,00

3B

16,00

3D

14,00

2MA

10,15

2C

17,00

5B

17,00

4B

17,00

3A

15,00

3MA

11,15

1C

18,00

5A

18,00

1A

18,00

4A

16,00

1MB

12,15

2A

17,00

2MB

18,00

4MA

Cordiali saluti

  • Tweet

Su Antonella Fatai

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
FEDER.ATA CHIEDE INCONTRO CON MINISTRO VALDITARA
SAIR – NOTIZIE PER I DOCENTI DI RELIGIONE n. 4
Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola – Azioni di sciopero intera giornata 23 e 24 settembre 2022 – SISA e CSLE

Articoli recenti

  • Georgi Gospodinov presenta “Cronorifugio”

    Georgi Gospodinov scrittore e poeta internazion...
  • Dislocazione classi nei plessi a.s.2023/2024

    Sede via Cavour: 4A, 4B, 4D, 5A, 5B, 5C, 5D, 1M...
  • Ali del Pegaso a Alessandro Dioni della 4D Classico Curvatura Biomedica

    La D.S.  Dottoressa Mariella Ristori con grande...
  • CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO

    Lunedì 18 settembre p.v. presso l’Istitut...
  • AVVISO PER LA VENDITA DI BENI MOBILI NON PIU’ IN USO DA PARTE DELLA SCUOLA

    Si rende nota l’emanazione dell’avviso in ogget...

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • Erasmus
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Georgi Gospodinov presenta “Cronorifugio”

      0 commenti
    • Dislocazione classi nei plessi a.s.2023/2024

      0 commenti
    • Ali del Pegaso a Alessandro Dioni della 4D Classico Curvatura Biomedica

      0 commenti
    • CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO

      0 commenti
    • AVVISO PER LA VENDITA DI BENI MOBILI NON PIU’ IN USO DA PARTE DELLA SCUOLA

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU