L’OPGR n.47 del 13/04/2021 , secondo quanto riportato nell’allegato A “indicazioni operative riguardanti la gestione in ambito scolastico dei casi sospetti e confermati di covid-19, dei contatti stretti dei casi e le modalità di riammissione a scuola o ai servizi educativi” , affida al dirigente scolastico, in qualità di responsabile della sicurezza, sentito il medico competente, il compito di individuare coloro che sono da considerare contatti stretti in caso di persona positiva al Covid nell'ambiente scolastico.
Tale procedura, già suggerita nelle precedenti ordinanze regionali e che sembra ora entrare a regime nelle scuole, è già in atto, a partire da gennaio, nel nostro istituto a seguito di un accordo, formalizzato con una convenzione, fatto con il medico competente della scuola Dott. Luca Vannuccini . La procedura, a suo tempo presentata al Collegio dei Docenti , ha consentito di gestire in sicurezza i casi verificatesi così come di far evitare ripetute quarantene al personale consentendo l'erogazione della didattica in presenza.Il documento è in allegato alla presente circolare.
Alla luce delle nuove indicazioni, in accordo con il dott. Vannuccini, abbiamo rivisto il modulo con cui viene richiesta l'autodichiarazione al momento in cui qualcuno del personale viene a contatto con caso accertato come positivo. Il nuovo modulo è in allegato alla presente circolare.
Nel ricordare che ciascun si assume la responsabilità di quanto dichiarato, si fa presente che sono previste norme più restrittive nel caso si tratti di contagi dovute a varianti.
Cordiali saluti