Vista il D.L n. 52. del 22/04/2021, sentite le indicazioni della Prefettura in merito al funzionamento dei mezzi di trasporto, effettuato confronto con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Arezzo, si comunica l'organizzazione dell'attività didattica per il rimanente periodo dell'anno scolastico.
La normativa attuale richiede che in zona arancione e gialla la didattica , negli istituti di istruzione superiore, sia svolta in didattica in presenza da una quota minima del 70% ad una quota massima del 100%. Tuttavia considerazioni sull'attuale organizzazione dei mezzi di trasporto e sull'andamento epidemiologico della diffusione del Covid-19, ci hanno indotto a scelte di tipo prudenziale, attestando la percentuale degli alunni in presenza vicino al limite più basso richiesto.
In questo ultimo periodo dell'anno si è pensato di avere maggiore attenzione per gli alunni delle classi quinte che stanno affrontando l'ultimo periodo del loro percorso liceale in vista dell'Esame di Stato; per loro la frequenza sarà al 100% fino al giorno 3 giugno 2021. Dopo continueranno le lezioni in DAD per evitare che un eventuale caso positivo che si dovesse verificare nella classe, possa costringere l'intero gruppo alla quarantena e quindi ad effettuare la prova d'esame in modalità a distanza.
L'indicazione delle classi in didattica a distanza ( indicata con DAD) e di quelle in presenza (indicata con PRESENZA) è riportata nel modulo allegato.
Per favorire l'inclusione degli alunni BES, si confermano le iniziative già adottate nelle ultime settimane.
Le studentesse e gli studenti del Liceo Musicale effettueranno le lezioni pomeridiane di strumento e Laboratorio musica d'insieme in presenza quando saranno in classe al mattino, in didattica a distanza nei momenti in cui anche il resto delle lezioni saranno in DAD. L'orario delle lezioni pomeridiane da utilizzare sarà quello che era in vigore ad ottobre quando tutte le lezioni erano in presenza ( disponibile nell'area riservata).
Per il protocollo di sicurezza, modalità di ingresso ed uscita e per tutte le altre norme di comportamento si rimanda alla circolare n.20.21/107 del 02-01-2021; si invita alla massima attenzione e prudenza richiamando tutti alla necessità di comportamenti che possano ridurre la diffusione del contagio.
Per la documentazione necessaria al rientro a scuola è necessario attenersi alle indicazioni date dall'ultima ordinanza regionale che mettiamo in allegato ( indicazioni in merito da pag.13 a pag.18).
Sperando che l'organizzazione data possa essere l'ultima, per questo anno scolastico, fra le tante che abbiamo avuto la necessità di elaborare, facciamo a tutti auguri di un buon lavoro e richiamiamo alla massima attenzione nei comportamenti, onde evitare la comparsa di focolai che potrebbero seriamente compromettere lo svolgersi del lavoro scolastico.
Cordiali saluti