A seguito dell' Ordinanza n.19 emanata nella giornata del 13/03/2021 dal Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, si informa che, fino a domenica 21 marzo compreso, tutte le lezioni, per tutte le classi, scontinueranno a svolgersi in Didattica a Distanza.Resta confermata la scansione oraria in vigore in queste ultime settimana e le modalità indicate:
– resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza per mantenere l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali; pertanto gli alunni che presentano tali caratteristiche potranno, se lo desiderano, essere a scuola.
– la frequenza alle lezioni è obbligatoria e la mancata connessione verrà considerata come assenza; non sono consentiti ingressi in ritardo o interruzioni anticipate se non per gravi necessità documentate e autorizzate dal docente che sta svolgendo la lezione.
– riprendono in presenza le lezioni di tipo laboratoriale quali le lezioni di strumento e laboratorio di musica d'insieme, parzialmente,con lo stesso orario utilizzato nel precedente periodo di DAD al 100%, inserito nuovamente nell'area riservata.
Si sottolineano nuovamente le indicazioni su cui fare maggiore attenzione:
– Prendere visione delle modalità di ingresso e uscita dai locali scolastici
– Prendere visione delle norme di comportamento da tenere nei locali scolastici in particolare quelle riguardanti l’uso della mascherina, il distanziamento e le norme igieniche
– Alla famiglia e allo studente è fatto obbligo della misurazione della temperatura prima di uscire dalla propria abitazione L’accesso agli edifici scolastici e alle loro pertinenze è vietato in presenza di febbre oltre 37.5°C o altri sintomi influenzali riconducibili al COVID-19, anche nei tre giorni precedenti. In tal caso è necessario rimanere a casa e consultare telefonicamente un operatore sanitario qualificato, ovvero il medico di famiglia, il pediatra di libera scelta, la guardia medica o il Numero verde regionale.
– L’accesso agli edifici scolastici e alle loro pertinenze è altresì vietato a chiunque, negli ultimi 14 giorni, abbia avuto contatti stretti con soggetti risultati positivi al SARS-CoV-2 o provenga da zone a rischio che eventualmente saranno segnalate dalle autorità nazionali o regionali.
– I docenti potranno effettuare le lezioni da scuola o dalla propria abitazione se dispongono di strumentazione adatta, nell'assoluto rispetto degli orari e delle condizioni deliberate nel Piano Scolastico della DDI della scuola. Saranno a scuola gli insegnanti delle classi in cui sono previsti alunni in presenza.
Le modalità indicate resteranno in vigore fino a nuove disposizioni normative.
Cordiali saluti.