Vista la nota MIUR 2241 del 28/12/2020, si comunica che le lezioni dal 7 al 16 Gennaio 2021 compresi, si svolgeranno in presenza per il 50% degli alunni e a distanza (DAD) per il rimanente 50%; siamo in attesa di indicazioni in merito al periodo successivo per il quale si ipotizza un rientro in presenza al 75%.
Nel documento in allegato troverete indicazioni sulla scansione oraria delle lezioni in presenza e in DAD e calendario per alternanza delle classi in presenza.
Le studentesse e gli studenti del Liceo Musicale effettueranno le lezioni pomeridiane di strumento e Laboratorio musica d'insieme in presenza quando saranno in classe al mattino, in didattica a distanza nei momenti in cui anche il resto delle lezioni saranno in DAD. L'orario delle lezioni pomeridiane da utilizzare sarà quello che era in vigore ad ottobre quando tutte le lezioni erano in presenza ( disponibile nell'area riservata).
Il protocollo di sicurezza ( riportato in allegato ) per le classi in presenza sarà quello comunicato ad inizio anno di cui si richiamano gli aspetti fondamentali:
– Prendere visione delle modalità di ingresso e uscita dai locali scolastici
– Prendere visione delle norme di comportamento da tenere nei locali scolastici, in particolare quelle riguardanti il distanziamento e le norme igieniche e l’uso della mascherina che ora è diventato obbligatorio anche per gli alunni,
– Alla famiglia e allo studente è fatto obbligo della misurazione della temperatura prima di uscire dalla propria abitazione L’accesso agli edifici scolastici e alle loro pertinenze è vietato in presenza di febbre oltre 37.5°C o altri sintomi influenzali riconducibili al COVID-19, anche nei tre giorni precedenti. In tal caso è necessario rimanere a casa e consultare telefonicamente un operatore sanitario qualificato, ovvero il medico di famiglia, il pediatra di libera scelta, la guardia medica o il Numero Verde regionale.
– L’accesso agli edifici scolastici e alle loro pertinenze è altresì vietato a chiunque, negli ultimi 14 giorni, abbia avuto contatti stretti con soggetti risultati positivi al SARS-CoV-2 o provenga da zone a rischio che eventualmente saranno segnalate dalle autorità nazionali o regionali.
– L’ingresso a scuola di studentesse, studenti e lavoratori già risultati positivi al SARS-CoV-2 dovrà essere preceduto dalla trasmissione via mail all’indirizzo della Scuola (ARPC010002@ISTRUZIONE.IT) della certificazione medica che attesta la negativizzazione del tampone, secondo le modalità previste e rilasciata dal Dipartimento di prevenzione territoriale di competenza.
I vari edifici della scuola saranno accessibili da parte degli alunni a partire dalle ore 7,40; si invitano pertanto tutte le studentesse e gli studenti a far uso anche di mezzi di trasporto che consentano un arrivo anticipato.
Cordiali saluti