Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

Indicazioni relative all'organizzazione attività didattica dal 7 al 16 gennaio

da Mariella Ristori / sabato, 02 Gennaio 2021 / Pubblicato il

Vista la nota MIUR 2241 del 28/12/2020, si comunica che le lezioni dal 7 al 16 Gennaio 2021 compresi, si svolgeranno in presenza per il 50% degli alunni e a distanza (DAD) per il rimanente 50%; siamo in attesa di indicazioni in merito al periodo successivo per il quale si ipotizza un rientro in presenza al 75%.

Nel documento in allegato troverete indicazioni sulla scansione oraria delle lezioni in presenza e in DAD e calendario per alternanza delle classi in presenza.

Le studentesse e gli studenti del Liceo Musicale effettueranno le lezioni pomeridiane di strumento e Laboratorio musica d'insieme in presenza quando saranno in classe al mattino, in didattica a distanza nei momenti in cui anche il resto delle lezioni saranno in DAD. L'orario delle lezioni pomeridiane da utilizzare sarà quello che era in vigore ad ottobre quando tutte le lezioni erano in presenza ( disponibile nell'area riservata).

Il protocollo di sicurezza ( riportato in allegato ) per le classi in presenza sarà quello comunicato ad inizio anno di cui si richiamano gli aspetti fondamentali:

– Prendere visione delle modalità di ingresso e uscita dai locali scolastici

– Prendere visione delle norme di comportamento da tenere nei locali scolastici, in particolare quelle riguardanti il distanziamento e le norme igieniche e l’uso della mascherina che ora è diventato obbligatorio anche per gli alunni,

– Alla famiglia e allo studente è fatto obbligo della misurazione della temperatura prima di uscire dalla propria abitazione L’accesso agli edifici scolastici e alle loro pertinenze è vietato in presenza di febbre oltre 37.5°C o altri sintomi influenzali riconducibili al COVID-19, anche nei tre giorni precedenti. In tal caso è necessario rimanere a casa e consultare telefonicamente un operatore sanitario qualificato, ovvero il medico di famiglia, il pediatra di libera scelta, la guardia medica o il Numero Verde regionale.

– L’accesso agli edifici scolastici e alle loro pertinenze è altresì vietato a chiunque, negli ultimi 14 giorni, abbia avuto contatti stretti con soggetti risultati positivi al SARS-CoV-2 o provenga da zone a rischio che eventualmente saranno segnalate dalle autorità nazionali o regionali.

– L’ingresso a scuola di studentesse, studenti e lavoratori già risultati positivi al SARS-CoV-2 dovrà essere preceduto dalla trasmissione via mail all’indirizzo della Scuola (ARPC010002@ISTRUZIONE.IT) della certificazione medica che attesta la negativizzazione del tampone, secondo le modalità previste e rilasciata dal Dipartimento di prevenzione territoriale di competenza.

I vari edifici della scuola saranno accessibili da parte degli alunni a partire dalle ore 7,40; si invitano pertanto tutte le studentesse e gli studenti a far uso anche di mezzi di trasporto che consentano un arrivo anticipato.

Cordiali saluti

  • Tweet

Su Mariella Ristori

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
INFORMAZIONI SINDACALI PER I DOCENTI N. 4
IL SERVIZIO MILITARE VALE 6 PUNTI IN GRADUATORIA ATA
Associazione Nazionale Vittime Civili della Guerra – Consegna degli Attestati di partecipazione

Articoli recenti

  • M’illumino di Meno XIX Edizione – 16 febbraio 2023

    Con piacere il nostro liceo aderisce alla  Gior...
  • Scioperi nazionali della Scuola – Istruzione e Ricerca per il 10 febbraio 2023, il 13 e 14 febbraio 2023, il 24 e 25 febbraio 2023.

    scioperinazionalidellascuolaistruzioneericercap...
  • Scioperi nazionali della Scuola – Istruzione e Ricerca per il 10 febbraio 2023, il 13 e 14 febbraio 2023, il 24 e 25 febbraio 2023.

    scioperinazionalidellascuolaistruzioneericercap...
  • Sciopero nazionale del personale ex USTIF transitato in ANSFISA proclamato dalla Federazione CONFSA -UNSA per l’intera giornata del 3 febbraio 2023.

    scioperonazionaledelpersonaleexustiftransitatoi...
  • Comparto Istruzione e Ricerca – settore Scuola – azione di sciopero prevista per il 10 febbraio 2023

    compartoistruzioneericercasettorescuolaazionedi...

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • M’illumino di Meno XIX Edizione – 16 febbraio 2023

      0 commenti
    • Scioperi nazionali della Scuola – Istruzione e Ricerca per il 10 febbraio 2023, il 13 e 14 febbraio 2023, il 24 e 25 febbraio 2023.

      0 commenti
    • Scioperi nazionali della Scuola – Istruzione e Ricerca per il 10 febbraio 2023, il 13 e 14 febbraio 2023, il 24 e 25 febbraio 2023.

      0 commenti
    • Sciopero nazionale del personale ex USTIF transitato in ANSFISA proclamato dalla Federazione CONFSA -UNSA per l’intera giornata del 3 febbraio 2023.

      0 commenti
    • Comparto Istruzione e Ricerca – settore Scuola – azione di sciopero prevista per il 10 febbraio 2023

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU