Alla luce delle ultime disposizioni indicate nel DPCM 3 novembre 2020, segnaliamo i cambiamenti relativi all' organizzazione delle attività didattiche, passibili di ulteriori modifiche:
– Le attività didattiche dovranno svolgersi, per le scuole secondarie di secondo grado, al 100% in modalità di didattica digitale integrata, per cui da domani 5 novembre tutti gli alunni seguiranno le lezioni da casa.
– resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza per mantenere l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali; pertanto gli alunni che presentano tali caratteristiche potranno, se lo desiderano, essere a scuola. Sentite le famiglie, saranno a scuola gli alunni con disabilità delle classi 1MA, 3MA, 4MA. I docenti di tali classi dovranno, pertanto, svolgere in presenza dei predetti alunni le attività didattiche in base al loro orario nella classe.
– resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza per lezioni di tipo laboratoriale per cui, fino a nuove disposizioni, si mantiene l'organizzazione elaborata per questa settimana che prevedeva la possibilità di svolgere due ore pomeridiane di strumento, in presenza, a ciascun allievo.
Fatte salve le necessità indicate, pur ricordando che la scuola rimane aperta, si dà indicazione che i docenti potranno anche svolgere attività didattica dalla loro abitazione, qualora dispongano di dispositivi idonei e di connessione adeguata per le lezioni in DID. Attraverso mail verranno segnalate eventuali supplenze assegnate nelle ore a disposizione o a completamento cattedra.
Le lezioni in DDI seguiranno l'orario indicato nel Piano Scolastico della Didattica Digitale Integrata; i consigli di classe si adopereranno per equilibrare le attività in modalità sincrona con quella asincrona.
Cordiali saluti .