L'emergenza Covid-19 ci pone, in questo anno scolastico, di fronte a nuove difficoltà ed esigenze che stiamo cercando di affrontare; si verificano casi di alunni costretti alla quarantena a scopo precauzionale e, ad oggi, si è verificato anche un caso di positività. Cerchiamo di mettere il più possibile in grado le studentesse e gli studenti, impossibilitati alla frequenza in presenza, di seguire le lezioni attraverso la didattica a distanza e stiamo, a questo scopo, attrezzando le aule con la tecnologia necessaria e trovando soluzioni che sono in continuo divenire.
A questo proposito indichiamo quanto al momento siamo in grado dif fare:
– viene attivata didattica a distanza per l'intera classe sottoposta a isolamento a scopo profilattico quando viene rilevato, al suo interno, un caso positivo. La presenza alla lezione viene registrata sul registro elettronico ed essa vale a tutti gli effetti come attività didattica ordinaria; non collegarsi alla lezione verrà considerato come assenza. Per la riammissione in classe sarà necessario certificato medico.
– viene attivata didattica a distanza per coloro che sono in isolamento a scopo profilattico, per aver avuto un contatto con persona positiva, in attesa di tampone o anche dopo il primo tampone negativo. La presenza alla lezione viene registrata sul registro elettronico ed essa vale a tutti gli effetti come attività didattica ordinaria; non collegarsi alla lezione verrà considerato come assenza. Per la riammissione in classe sarà necessario certificato medico.
– Per ridurre al minimo la perdita delle lezioni, anche per coloro che si assenteranno per almeno tre giorni per sintomatologie influenzali, sarà attivata la didattica a distanza dal quarto giorno se la famiglia ci informerà ( mail alla segreteria) che il medico curante ha fatto richiesta di tampone. Si ricorda che il certificato medico è necessario dopo assenza per malattia superiore a 5 giorni.
– le studentesse e gli studenti risultati positivi, invece, sono da considerare in malattia, per cui la loro frequenza alle lezioni in modalità a distanza non è obbligatoria ( potranno essere presenti a loro discrezione).
– in attesa di più precise indicazioni ministeriali, i docenti in quarantena precauzionale potranno svolgere didattica a distanza nelle classi in DAD; nel momento in cui dovessero risultare positivi non potranno svolgere nessun tipo di attività, perchè saranno da considerarare inequivocabilmente in malattia.
– si ricorda che anche in modalità a distanza valgono le stesse regole di comportamento che in presenza e si invitano pertanto gli studenti a partecipare alle lezioni in modo rispettoso della privacy dei loro compagni.
Il responsabile della privacy dell’Istituto ha, a tal proposito, aggiornato i documenti di trattamento dei dati personali connessi alle attività di didattica digitale integrata per alunni e docenti. Tali documenti sono in allegato alla presente circolare; vi preghiamo di farne attenta lettura.
Circa la capacità di utilizzare la didattica a distanza si ricorda che, qualora non si disponga dei supporti informatici necessari, di darne pronta comunicazione alla scuola che si farà carico del problema.
Cordiali saluti