Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

Didattica a distanza – Integrazione documento trattamenti di dati personali connessi alle attività di didattica digitale integrata (DDI)

da Mariella Ristori / sabato, 10 Ottobre 2020 / Pubblicato il

L'emergenza Covid-19 ci pone, in questo anno scolastico, di fronte a nuove difficoltà ed esigenze che stiamo cercando di affrontare; si verificano casi di alunni costretti alla quarantena a scopo precauzionale e, ad oggi, si è verificato anche un caso di positività. Cerchiamo di mettere il più possibile in grado le studentesse e gli studenti, impossibilitati alla frequenza in presenza, di seguire le lezioni attraverso la didattica a distanza e stiamo, a questo scopo, attrezzando le aule con la tecnologia necessaria e trovando soluzioni che sono in continuo divenire.

A questo proposito indichiamo quanto al momento siamo in grado dif fare:

– viene attivata didattica a distanza per l'intera classe sottoposta a isolamento a scopo profilattico quando viene rilevato, al suo interno, un caso positivo. La presenza alla lezione viene registrata sul registro elettronico ed essa vale a tutti gli effetti come attività didattica ordinaria; non collegarsi alla lezione verrà considerato come assenza. Per la riammissione in classe sarà necessario certificato medico.

– viene attivata didattica a distanza per coloro che sono in isolamento a scopo profilattico, per aver avuto un contatto con persona positiva, in attesa di tampone o anche dopo il primo tampone negativo. La presenza alla lezione viene registrata sul registro elettronico ed essa vale a tutti gli effetti come attività didattica ordinaria; non collegarsi alla lezione verrà considerato come assenza. Per la riammissione in classe sarà necessario certificato medico.

– Per ridurre al minimo la perdita delle lezioni, anche per coloro che si assenteranno per almeno tre giorni per sintomatologie influenzali, sarà attivata la didattica a distanza dal quarto giorno se la famiglia ci informerà ( mail alla segreteria) che il medico curante ha fatto richiesta di tampone. Si ricorda che il certificato medico è necessario dopo assenza per malattia superiore a 5 giorni.

– le studentesse e gli studenti risultati positivi, invece, sono da considerare in malattia, per cui la loro frequenza alle lezioni in modalità a distanza non è obbligatoria ( potranno essere presenti a loro discrezione).

– in attesa di più precise indicazioni ministeriali, i docenti in quarantena precauzionale potranno svolgere didattica a distanza nelle classi in DAD; nel momento in cui dovessero risultare positivi non potranno svolgere nessun tipo di attività, perchè saranno da considerarare inequivocabilmente in malattia.

– si ricorda che anche in modalità a distanza valgono le stesse regole di comportamento che in presenza e si invitano pertanto gli studenti a partecipare alle lezioni in modo rispettoso della privacy dei loro compagni.

Il responsabile della privacy dell’Istituto ha, a tal proposito, aggiornato i documenti di trattamento dei dati personali connessi alle attività di didattica digitale integrata per alunni e docenti. Tali documenti sono in allegato alla presente circolare; vi preghiamo di farne attenta lettura.

Circa la capacità di utilizzare la didattica a distanza si ricorda che, qualora non si disponga dei supporti informatici necessari, di darne pronta comunicazione alla scuola che si farà carico del problema.

Cordiali saluti

  • Tweet

Su Mariella Ristori

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
Concerto di Santa Cecilia
RASSEGNA SINDACALE ANIEF N.29 DEL 17 OTTOBRE 2022
Sportello di ascolto e consulenza psicologica

Articoli recenti

  • Formazione per gli studenti tutor

    Sei uno studente di terza e vuoi diventare tuto...
  • Riparte lo sportello di ascolto e consulenza psicologica!

    Da mercoledì 18 gennaio riparte lo sportello di...
  • NUOVA VITTORIA IN CONSIGLIO DI STATO PER GLI ATA- IL SERVIZIO MILITARE DEVE VALERE 6 PUNTI

    sindacatonazionalefederatanuovavittoriainconsig...
  • Iscrizioni a. s. 2023/2024 dal 9 al 30 gennaio 2023 – Informazioni

    1) Informazioni di carattere generale ·       L...
  • USB Scuola organizza un corso di preparazione alla selezione per il TFA sostegno VIII ciclo

    usbscuolaorganizzauncorsodipreparazioneallasele...

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Formazione per gli studenti tutor

      0 commenti
    • Riparte lo sportello di ascolto e consulenza psicologica!

      0 commenti
    • NUOVA VITTORIA IN CONSIGLIO DI STATO PER GLI ATA- IL SERVIZIO MILITARE DEVE VALERE 6 PUNTI

      0 commenti
    • Iscrizioni a. s. 2023/2024 dal 9 al 30 gennaio 2023 – Informazioni

      0 commenti
    • USB Scuola organizza un corso di preparazione alla selezione per il TFA sostegno VIII ciclo

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU