Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

Considerazioni sulle prime settimane di scuola – Orario Terza Settima

da Antonella Fatai / sabato, 26 Settembre 2020 / Pubblicato il

Alla fine delle prime due settimane di scuola, il periodo che avevamo considerato come fase sperimentale per l'organizzazione che la scuola si è data, possiamo trarre le prime considerazioni.

Abbiamo rilevato che tutti gli studenti riescono ad arrivare in tempo per l'inizio delle lezioni alle ore 8.20 e senza problemi di assembramento; il fluire regolare ha consentito la rilevazione a tutti della temperatura.

I due intervalli, che ci sembrano apprezzati dagli studenti, hanno consentito l'utilizzazione dei bagni e delle macchinette distributrici di cibi e bevande, senza ingorghi e problemi.

Pertanto ci pare di poter confermare il modello proposto come quello con cui proseguire, sperando che le condizioni lo consentiranno il più a lungo possibile.

Vorrei ringraziare tutte le studentesse e gli studenti per la disponibilità a seguire le indicazioni date, ad adattarsi ai cambiamenti, a mostrarsi consapevoli; il loro atteggiamento responsabile ha reso la partenza più facile del previsto.

Molto dobbiamo anche all'attenzione e la collaborazione delle famiglie: sono state prudenti nel tenere in osservazione i figli quando hanno mostrato sintomi sospetti, pronte nel sottoporli ai controlli che hanno consentito di fugare i timori, molto presenti nel tenerci costantemente informati dei motivi delle assenze dei loro figli.

Penso che possiamo essere soddisfatti di come sono andate le cose, ma restiamo a disposizione per accogliere eventuali segnalazione e/o indicazioni.

Orario

Si informano tutti gli studenti, tutte le studentesse e le loro famiglie, che è visionabile, in allegato e sul sito (home page), l'orario provvisorio per la terza settimana di scuola, riguardante sia le discipline del mattino che quelle pomeridiane del Liceo Musicale.

Questa terza stesura dell'orario si avvicina all'orario definitivo, ma modifiche sono ancora possibili.

Cordiali saluti.

  • Tweet

Su Antonella Fatai

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
USB Scuola e Cestes – Corso di formazione “Includere per non separare nella scuola: il nuovo PEI tra burocrazia e nuovi modelli inclusivi”
Iscrizioni a. s. 2023/2024 dal 9 al 30 gennaio 2023 – Informazioni
Baroccando

Articoli recenti

  • Stagione Concertistica 2023

    Vi aspettiamo numerosi in Sala Vasariana, Piazz...
  • ANOMALIA MESSAGGIO: USB Scuola avvia le prenotazioni per le consulenze sulla mobilità docenti e ATA 2023/24

    anomaliamessaggiousbscuolaavvialeprenotazionipe...
  • Bus – Sciopero di 24 ore – Fasce di garanzia uniche per tutta la Toscana

    busscioperodi24orefascedigaranziaunichepertutt...
  • La 5D presenta il suo PCTO all’Archivio di Stato

    Pubblichiamo l’articolo pervenuto dall&#8...
  • Carabinieri in cattedra per un giorno al liceo Petrarca per parlare di droghe e legalità

    Sabato 11 febbraio 202, il comandante provincia...

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Stagione Concertistica 2023

      0 commenti
    • ANOMALIA MESSAGGIO: USB Scuola avvia le prenotazioni per le consulenze sulla mobilità docenti e ATA 2023/24

      0 commenti
    • Bus – Sciopero di 24 ore – Fasce di garanzia uniche per tutta la Toscana

      0 commenti
    • La 5D presenta il suo PCTO all’Archivio di Stato

      0 commenti
    • Carabinieri in cattedra per un giorno al liceo Petrarca per parlare di droghe e legalità

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU