Il nuovo anno scolastico sta per prendere inizio in un contesto particolare che ci vedrà tutti quanti impegnati a realizzare al meglio il progetto formativo della scuola, ma anche ad attuare condizioni di studio e lavoro che consentano la massima attenzione sul fronte del contenimento della diffusione del COVID-19.
Si rendono pertanto noti alcuni documenti che la scuola ha elaborato e che vi preghiamo di analizzare con attenzione:
– Patto educativo di corresponsabilità scuola-famiglia prevenzione/gestione Covid-19 ( da riconsegnare, firmato da alunna/o e genitori/facenti funzione, alla scuola al primo giorno )
– Piano operativo recante misure di prevenzione e contenimento della diffusione Sars-Cov-2, da leggere attentamente
– Integrazione alla informativa ex art. 12 e 13 del Regolamento Europeo 2016/679, per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle famiglie (prevenzione dal contagio da COVID-19), da leggere attentamente
– Schema riassuntivo trattamento alunno con sintomatologia
Si sottolineano le indicazioni su cui fare maggiore attenzione:
– Prendere visione delle modalità di ingresso e uscita dai locali scolastici
– Prendere visione delle norme di comportamento da tenere nei locali scolastici in particolare quelle riguardanti l’uso della mascherina, il distanziamento e le norme igieniche
– Alla famiglia e allo studente è fatto obbligo della misurazione della temperatura prima di uscire dalla propria abitazione L’accesso agli edifici scolastici e alle loro pertinenze è vietato in presenza di febbre oltre 37.5°C o altri sintomi influenzali riconducibili al COVID-19, anche nei tre giorni precedenti. In tal caso è necessario rimanere a casa e consultare telefonicamente un operatore sanitario qualificato, ovvero il medico di famiglia, il pediatra di libera scelta, la guardia medica o il Numero verde regionale.
– L’accesso agli edifici scolastici e alle loro pertinenze è altresì vietato a chiunque, negli ultimi 14 giorni, abbia avuto contatti stretti con soggetti risultati positivi al SARS-CoV-2 o provenga da zone a rischio che eventualmente saranno segnalate dalle autorità nazionali o regionali.
– L’ingresso a scuola di studentesse, studenti e lavoratori già risultati positivi al SARS-CoV-2 dovrà essere preceduto dalla trasmissione via mail all’indirizzo della Scuola (ARPC010002@ISTRUZIONE.IT) della certificazione medica che attesta la negativizzazione del tampone secondo le modalità previste e rilasciata dal Dipartimento di prevenzione territoriale di competenza.
Nella home page del sito è consultabile l'orario provvisorio della prima settimana che non prevederà la sesta ora; il primo giorno di scuola le classi prime entreranno in seconda ora (9,10). L'oraio delle lezioni strumentali per gli alunni del liceo musicale sarà inviato domani mattina tramite mail.
Augurando a tutti, studenti, docenti, personale ATA, un buon anno scolastico, porgo cordiali saluti