Nel rapporto IIS Covid-19 n. 58/2020, in tema di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori della scuola, si ribadisce che la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori della scuola è garantita – come per tutti i settori di attività, privati e pubblici – dal D.Lgs 81/08 e successive modifiche ed integrazioni, nonché da quanto previsto dalla specifica normativa ministeriale (DM 29 settembre 1998, n. 382).
Si richiama inoltre l' elemento di novità costituito dall’art. 83 del decreto legge 19 maggio 2020 n. 34 e sua conversione in Legge 17 luglio 2020, n. 77 che ha introdotto la “sorveglianza sanitaria eccezionale”, assicurata dal datore di lavoro, per i “lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio, in ragione dell’età o della condizione di rischio derivante da immunodepressione, anche da patologia COVID-19, o da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di terapie salvavita o comunque da morbilità che possono caratterizzare una maggiore rischiosità”.
Alla luce di tali norme e in attesa di ulteriori indicazioni normative a chiarimento del tema, si chiede di far pervenire alla scuola documentazione specifica e richiesta di poter essere sottoposti, da parte del medico competente, alla valutazione di riconoscimento di condizione di "lavoratore fragile". Il tutto dovrà pervenire tramite mail all segreteria entro le ore 12.00 del giorno giovedì 3 settembre.
Coloro che avevano già fatto richiesta in prossimità degli esami di stato, non hanno la necessità di ripresentarla nè di produrre documentazione , a meno non intendano annullare la richiesta o integrare tale documentazione.
Cordiali saluti