ADEMPIMENTI
E' richiesto agli alunni delle classi quinte di redigere una relazione in cui indicare i PCTO svolti, soffermandosi in particolare sull’esperienza che ritengono più significativa per il loro percorso personale.
Tale relazione costituirà il riferimento per la “breve relazione” o il “lavoro multimediale” che decideranno di presentare nel corso del colloquio dell'esame di stato, così come previsto dalle normative vigenti.
La relazione dovrà essere svolta secondo lo schema che è stato caricato sulla bacheca di classe del registro elettronico e seguendo le indicazioni operative ivi fornite, quindi spedita, in formato PDF nominato con : PCTO nome-cognome- classe al seguente indirizzo di posta elettronica: arpc010002@istruzione.it , ponendo all’attenzione della Segreteria studenti e della sig.ra Laura Valois
Il termine per la presentazione è fissato per le ore 14 di Venerdì 15 Maggio.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Con il decreto-legge 8 aprile 2020 il Governo, in deroga a quanto previsto nell’articolo 13 del d.lgs. 62/2017 che disciplina gli Esami di Stato, ha stabilito che non costituisce requisito di ammissione all’esame l’aver effettuato il numero minimo di ore previste per i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO ex Alternanza Scuola Lavoro) e tuttavia prevede che “le esperienze maturate” in detti percorsi “costituiscono comunque parte del colloquio di cui all’articolo 17 comma 9 del decreto legislativo n. 62 del 2017”
Salvo eventuali chiarimenti, integrazioni o modifiche dettate dall’attuale situazione di emergenza sanitaria, in ordine allo svolgimento del colloquio, continua a trovare applicazione il decreto ministeriale 30 gennaio 2020.
Tale decreto prevede che nel corso del colloquio il candidato deve dimostrare … “di saper analizzare criticamente e correlare al percorso di studi seguito …, mediante una breve relazione o un lavoro multimediale, le esperienze svolte nell' ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento”.
Ricordiamo inoltre che i PCTO concorrono alla valutazione del comportamento e contribuiscono alla definizione del credito scolastico.
Per qualsiasi evenienza gli studenti potranno rivolgersi alla prof.ssa Paola Tiezzi e al Prof. Roberto Paris, referenti per i PCTO.
Cordiali saluti