Nel momento in cui ci troviamo costretti ad usare sempre più computer e/o telefonini sia per comunicare sia per informarci, sia per studiare, abbiamo deciso di provare a “scardinarne” l'impalcatura del nostro sito per renderlo maggiormente social, aprendo un’area dove inserire contributi di qualsiasi tipo, nati dalla creatività dei ragazzi e/o dei docenti e/o di chi, a vario titolo, collabora all'interno della scuola.
Quando il sistema sarà a posto ci sarà una pagina dove poter inserire articoli, scritti, poesie, riflessioni, canzoni, audio, disegni, schizzi, foto, video facilmente raggiungibili e visibili da tutti e proprio per questo l’unica cosa che faremo sarà sempre quella di far visionare tutto il materiale da un responsabile, un insegnante che verifichi che, quanto prodotto, sia adatto al sito di una scuola.
il docente di riferimento sarà il prof. Damiano Puliti che, per realizzare quanto detto, dà le seguenti indicazioni:
– sono in costruzione le prime pagine ma già servono dei contenuti in modo tale da testare e migliorare la grafica e la consultazione; inviare il materiale direttamente via email ai seguenti indirizzi: : damiano.puliti@musigramma.com e damianopuliti@liceopetrarca.edu.it
– si raccomanda, se possibile, di mandare il materiale sia impaginato sia aperto: ad esempio se mandate un testo inviate, se volete, il pdf ma soprattutto, perchè più utile e più usabile, il documento di word.
Tra le cose che potremmo realizzare c'è anche la versione online di Dedalus, il giornalino scolastico; chi intendesse dare un contributo in questo senso può mandare materiale alla studentessa Bianca Bettacci all'indirizzo email del Giornalino: dedalus.classico@gmail.com
Abituati a scrivere, recitare, comporre, suonare, continuate a farlo in attesa di tornare ad esprimervi in ambienti più ampi e reali. Aspettiamo i vostri contributi !!!
Un saluto