Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

Video lezioni : indicazioni per migliorare l'uso dell'app Zoom

da Mariella Ristori / mercoledì, 18 Marzo 2020 / Pubblicato il

Stiamo cercando, mano a mano che lo conosciamo meglio, di dare indicazioni sull'uso dell'app Zoom, utilizzata per le video lezioni, al fine di sfruttare le possibilità offerte per realizzare, nella massima sicurezza, le video lezioni stesse.

Ci siamo in questi giorni posti il problema di come evitare che nel gruppo di lavoro si inseriscano alunni e/o persone diverse dai componenti della classe, cosa non impossibile se i ragazzi comunicano ad altri l'ID dei docenti. Il team digitale ha rilevato una funzione che ci consente di creare una sala di attesa da cui, come se effettuassimo una specie di appello, possiamo dare l'accesso ai ragazzi alla lezione.

In questo modo potremo essere sicuri che sono presenti solo gli autorizzati e che nessun altro si potrà aggiungere, a vostra insaputa, durante la lezione. Altra cosa utile da sapere è come impedire agli studenti la possibilità di scrivere sulla vostra lavagna condivisa (Whiteboard).

Per spiegare i facili passaggi necessari per effettuare le due operazioni dette, il nostro animatore digitale, prof. Angelo Muccino, ha preparato un Tutorial disponibile al link https://youtu.be/WFGv2ECSzH0 o nell'area riservata del sito, alla voce comunicazioni.

Siete pregati di attivare la sala di attesa all'inizio di ogni video lezione.

Si ricorda che altri tutorial esplicativi dell'uso dell'app zoom sono a disposizione ai link

-Tutorial esplicativi dell'uso dell'app zoom https://youtu.be/CoUvj3Hg0lk

– Settaggi audio Zoom https://youtu.be/KgV_D8gJe3c

– Come risolvere i problemi di connessione per chi ha Zoom e Telecom https://youtu.be/ZC0GhuPm2HU.

Cordiali saluti

  • Tweet

Su Mariella Ristori

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
Bus: sciopero di 4 ore venerdì 16 settembre 2022
Come noi l’albero cambia
Sofia Andreini, classe 5B, è stata nominata Alfiere della Repubblica

Articoli recenti

  • Progetto su Don Pino Puglisi realizzato dalla classe 3MB

    In questo progetto i ragazzi hanno conosciuto u...
  • Risultati Concorso Zangarelli

    Anche quest’anno gli allievi della nostra...
  • Documenti del 15 maggio 2023

    VA VB VC VD VE 5MA 5MB...
  • Certamen “Prof.ssa Andreina Bresciani” – II edizione – La premiazione

    Si è svolta sabato scorso, 13 maggio 2023, nell...
  • RASSEGNA REGIONALE MUSICALE

    Prima edizione della Rassegna Regionale Musical...

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Progetto su Don Pino Puglisi realizzato dalla classe 3MB

      0 commenti
    • Risultati Concorso Zangarelli

      0 commenti
    • Documenti del 15 maggio 2023

      0 commenti
    • Certamen “Prof.ssa Andreina Bresciani” – II edizione – La premiazione

      0 commenti
    • RASSEGNA REGIONALE MUSICALE

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU