Nei giorni di venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio le classi in elenco parteciperanno, presso il Teatro “P.Aretino” di via Bicchieraia, alle rappresentazioni teatrali “Menecmi” di Plauto (venerdì 31 gennaio) e “Le nuvole” di Aristofane (sabato 1 febbraio).
Gli spettacoli avranno due repliche nel corso di ogni mattinata e le classi si recheranno a Teatro nei seguenti orari e con i seguenti accompagnatori:
VENERDI’ 31 GENNAIO: “MENECMI” ( primo turno ore 9.00 – secondo turno ore 11.00)
Primo turno ( ore 9.00): classi 1D – 1MA – 2B – 2D – 3C- Docenti accompagnatori: Prof. Caporali (1D) – Iasiello (1MA) – Licciardello (2B) – Tamburini (2D) – Menozzi (3C).
Secondo turno (ore 11.00): classi 2A – 2C – 4B – 4C- Docenti accompagnatori: Prof. Gadani (2A) – Bonavita (2C) – Frivoli (4B) – Ricciarini (4C).
SABATO 1 FEBBRAIO: “LE NUVOLE” ( primo turno ore 9.00 – secondo turno ore 11.00)
Primo turno (ore 9.00): classi 2E – 3B – 4A – 5A – 5D – Docenti accompagnatori: Prof. Licciardello (2E) – Frivoli (3B) – Saletti (4A) – Pianta (5A) – Barneschi (5D).
Secondo turno (ore 11.00): classi 4B – 4C – 4D – 5B – 5C- Docenti accompagnatori: Berardi (4B) – Ricciarini (4C) – Gadani (4D) – Buscemi (5B) – Mori (5C).
In entrambe le mattinate le classi si sposteranno secondo le seguenti modalità:
Primo turno: dopo l’appello in aula, le classi si recheranno a Teatro con il docente accompagnatore, che rimarrà per tutta la durata dello spettacolo; alla fine della rappresentazione ( ore 10.30 circa) saranno ricondotte a scuola dallo stesso docente, che rimarrà con la classe fino alla fine della terza ora.
Secondo turno: alla fine della seconda ora di lezione ( ore 10.15) le classi si recheranno a Teatro con il docente accompagnatore, che rimarrà per tutta la durata dello spettacolo; alla fine della rappresentazione ( ore 12.45 circa) gli alunni faranno ritorno in modo autonomo alle loro abitazioni ( tranne le classi 4B – 4C che venerdì saranno riaccompagnate a scuola per svolgere la sesta ora di lezione).
Il costo del biglietto è 9,00 Euro, da pagare la mattina stessa della rappresentazione. E’ opportuno che i rappresentanti di ogni classe raccolgano i soldi nei giorni precedenti e arrivino in biglietteria con la cifra già raccolta.
Per ulteriori chiarimenti contattare la prof.ssa Rosanna Gadani, referente del progetto.
Cordiali saluti