<p>Si comunica con la presente che <strong>martedì 10 dicembre</strong> le classi 3B e 4D parteciperanno al <strong>Meeting dei diritti Umani 2019 </strong><strong>“Cose di questo mondo: in viaggio per difendere il nostro pianeta”, </strong>dedicato al tema dell’ambiente ed organizzato dalla Regione Toscana e da Oxfam Italia presso il Mandela Forum di Firenze.</p>
<p>L’attività si inserisce nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) previsti per il corrente anno scolastico.</p>
<p>Gli alunni, accompagnati dai docenti Antonella Fatai, Federica Borgogni e Paola Tiezzi, si ritroveranno alla Stazione di Arezzo alle <strong>ore 8:15</strong>, dove prenderanno il treno 11680 delle ore 8:35.</p>
<p>Il rientro avverrà con il treno 3171 in partenza dalla stazione di campo di Marte alle ore 14:03. L’arrivo alla Stazione di Arezzo è previsto per le ore <strong>14:42. </strong></p>
<p>Le spese per Il viaggio in treno sono a carico della Regione Toscana.</p>
<p>Cogliamo l’occasione per informare che all’interno del programma della mattinata, che alleghiamo alla presente, verrà dedicato uno spazio alla <strong>raccolta di materiale elettronico fuori uso</strong> (vecchi cellulari, smartphone, tablet). L’iniziativa, che è curata dall’associazione “Restarters Firenze nell’ambito del progetto illustrato nel sito dell’associazione (<a href="http://www.restartersfirenze.it">www.restartersfirenze.it</a>), persegue due obiettivi:</p>
<p>il primo è di realizzare, in collaborazione con i ragazzi e con le scuole, la più grande raccolta di cellulari e smartphone mai fatta in Italia, così da lanciare un forte messaggio etico e di sostenibilità</p>
<p>il secondo è quello di dare agli oggetti una seconda opportunità e dimostrare cosi che con l’impegno di tutti e di ciascuno si possono ottenere grandi risultati riguardo ai temi del consumo e della produzione responsabili.</p>
<p>Cordiali saluti </p>
<p> </p>
<p> </p>
<p> </p>
<p> </p>
<p> </p>
<p> </p>
<p> </p>
<p> </p>
<p> </p>
<p> </p>