<p>Gli alunni della classi quarte del nostro Liceo, nell’ambito del Progetto <strong><em>“</em></strong><em>DAT – Digital and Alternating Training in tourism, culture and services<strong>”</strong>, </em>finanziato dalla Regione Toscana, sono invitati a candidarsi al Modulo indicato in oggetto.</p>
<p>Obiettivo generale del Modulo è la realizzazione di un <strong>percorso di eccellenza rivolto a 12 allievi meritevoli delle classi IV </strong>al fine di sviluppare negli studenti le cosiddette “soft skills” sempre più richieste nel mondo del lavoro ed in particolare nei ruoli di responsabilità e chiave.</p>
<p>Il modulo avrà la durata di 20 ore distribuite su due giorni consecutivi (venerdì 25 e sabato 26 ottobre) e si svolgerà in forma “residenziale” presso una struttura ospitante secondo quanto previsto nel programma informativo di dettaglio “CAMPO BASE per i Talenti” che alleghiamo al presente avviso.</p>
<p><u>La partecipazione al Modulo non prevede costi per il partecipante e comprende, oltre alla formazione, il vitto e l’alloggio presso la struttura prescelta.</u></p>
<p>Chi vuole candidarsi deve presentare in busta chiusa in segreteria entro le <strong>ore 13,30 di Sabato 28 Settembre</strong></p>
<p>il Modello d’iscrizione debitamente compilato e firmato</p>
<p>una Lettera di presentazione e motivazione datata e firmata</p>
<p>una fotocopia fronteretro del documento di identità in corso di validità</p>
<p>Se lo studente è minore il Modello d’iscrizione dovrà essere firmato anche dal genitore che dovrà allegare anche la copia fronte-retro del proprio documento di identità.</p>
<p>La Lettera di presentazione dovrà contenere una <u>presentazione del candidato, sottolineare il proprio talento e le proprie aspettative riguardo all’esperienza.</u> Per “talento” intendiamo un’abilità, attitudine, inclinazione con tratti di eccellenza che connota in modo singolare un individuo in qualsiasi campo – scuola, arti (musica, pittura, fotografia, teatro…), sport, etc. Nella Lettera è importante anche riportare i propri dati, l’indirizzo e-mail utilizzato e il numero di cellulare per l’account di Whatsapp.</p>
<p>Fra tutti coloro che avranno presentato la propria candidatura, verranno selezionati 12 Talenti.</p>
<p>I <u>criteri di selezione</u> sono i seguenti:</p>
<p>Giudizio del Consiglio di Classe basato su curriculum/rendimento. Max 50 punti</p>
<p>Corretta, coerente e dettagliata descrizione del proprio talento, delle modalità in cui si persegue/coltiva, dei risultati raggiunti. Max 30 punti</p>
<p>Motivazione del candidato alla partecipazione. Max 20 punti</p>
<p>Il punteggio massimo ottenibile nella selezione è 100/100 punti. Il punteggio minimo per l’ammissione è 80/100.</p>
<p>La graduatoria sarà unica e comprenderà tutti gli studenti candidati, di cui i primi 12 ammessi. In caso di rinuncia da parte degli studenti selezionati, la scuola provvederà allo scorrimento.</p>
<p>La graduatoria verrà pubblicata presso la Segreteria Didattica; gli studenti interessati potranno prenderne visione <strong>dalle ore 12 di sabato 5 ottobre.</strong></p>
<p>Per informazioni rivolgersi alla Segreteria Didattica o alla prof.ssa Paola Tiezzi.</p>
<p>In allegato Modello d'iscrizione – Programma attività Campo Base- Orari mezzi pubblici per Cortona</p>
<p>Cordiali saluti</p>