Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

<p>Progetto DAT – Bando per la candidatura degli studenti al Modulo sperimentale sull&rsquo;Autoimprenditorialit&agrave; destinato ai TALENTI.</p>

da Mariella Ristori / venerdì, 20 Settembre 2019 / Pubblicato il

<p>Gli alunni della classi quarte del nostro Liceo, nell&rsquo;ambito del Progetto <strong><em>&ldquo;</em></strong><em>DAT – Digital and Alternating Training in tourism, culture and services<strong>&rdquo;</strong>, </em>finanziato dalla Regione Toscana, sono invitati a candidarsi al Modulo indicato in oggetto.</p>

<p>Obiettivo generale del Modulo &egrave; la realizzazione di un <strong>percorso di eccellenza rivolto a 12 allievi meritevoli delle classi IV </strong>al fine di sviluppare negli studenti le cosiddette &ldquo;soft skills&rdquo; sempre pi&ugrave; richieste nel mondo del lavoro ed in particolare nei ruoli di responsabilit&agrave; e chiave.</p>

<p>Il modulo avr&agrave; la durata di 20 ore distribuite su due giorni consecutivi (venerd&igrave; 25 e sabato 26 ottobre) e si svolger&agrave; in forma &ldquo;residenziale&rdquo; presso una struttura ospitante secondo quanto previsto nel programma informativo di dettaglio &ldquo;CAMPO BASE per i Talenti&rdquo; che alleghiamo al presente avviso.</p>

<p><u>La partecipazione al Modulo non prevede costi per il partecipante e comprende, oltre alla formazione, il vitto e l&rsquo;alloggio presso la struttura prescelta.</u></p>

<p>Chi vuole candidarsi deve presentare in busta chiusa in segreteria entro le <strong>ore 13,30 di Sabato 28 Settembre</strong></p>

<p>il Modello d&rsquo;iscrizione debitamente compilato e firmato</p>

<p>una Lettera di presentazione e motivazione datata e firmata</p>

<p>una fotocopia fronteretro del documento di identit&agrave; in corso di validit&agrave;</p>

<p>Se lo studente &egrave; minore il Modello d&rsquo;iscrizione dovr&agrave; essere firmato anche dal genitore che dovr&agrave; allegare anche la copia fronte-retro del proprio documento di identit&agrave;.</p>

<p>La Lettera di presentazione dovr&agrave; contenere una <u>presentazione del candidato, sottolineare il proprio talento e le proprie aspettative riguardo all&rsquo;esperienza.</u> Per &ldquo;talento&rdquo; intendiamo un&rsquo;abilit&agrave;, attitudine, inclinazione con tratti di eccellenza che connota in modo singolare un individuo in qualsiasi campo – scuola, arti (musica, pittura, fotografia, teatro&hellip;), sport, etc. Nella Lettera &egrave; importante anche riportare i propri dati, l&rsquo;indirizzo e-mail utilizzato e il numero di cellulare per l&rsquo;account di Whatsapp.</p>

<p>Fra tutti coloro che avranno presentato la propria candidatura, verranno selezionati 12 Talenti.</p>

<p>I <u>criteri di selezione</u> sono i seguenti:</p>

<p>Giudizio del Consiglio di Classe basato su curriculum/rendimento. Max 50 punti</p>

<p>Corretta, coerente e dettagliata descrizione del proprio talento, delle modalit&agrave; in cui si persegue/coltiva, dei risultati raggiunti. Max 30 punti</p>

<p>Motivazione del candidato alla partecipazione. Max 20 punti</p>

<p>Il punteggio massimo ottenibile nella selezione &egrave; 100/100 punti. Il punteggio minimo per l&rsquo;ammissione &egrave; 80/100.</p>

<p>La graduatoria sar&agrave; unica e comprender&agrave; tutti gli studenti candidati, di cui i primi 12 ammessi. In caso di rinuncia da parte degli studenti selezionati, la scuola provveder&agrave; allo scorrimento.</p>

<p>La graduatoria verr&agrave; pubblicata presso la Segreteria Didattica; gli studenti interessati potranno prenderne visione <strong>dalle ore 12 di sabato 5 ottobre.</strong></p>

<p>Per informazioni rivolgersi alla Segreteria Didattica o alla prof.ssa Paola Tiezzi.</p>

<p>In allegato Modello d&#39;iscrizione – Programma attivit&agrave; Campo Base- Orari mezzi pubblici per Cortona</p>

<p>Cordiali saluti</p>

  • Tweet

Su Mariella Ristori

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
Comparto Istruzione e Ricerca – settore Scuola – azione di sciopero prevista per il 10 febbraio 2023
Sciopero generale nazionale dei settori pubblici e privati proclamato dalla Segreteria Nazionale della Federazione FISI di 48 ore
William Hull premiato al Concorso Pianistico Internazionale di Spoleto

Articoli recenti

  • CHIUSURA DI 482 SCUOLE NELLE REGIONI DEL SUD, GABBIE SALARIALI E VINCOLI ALLA MOBILITA’ PER I DOCENTI. QUESTA È L’IDEA DI NAZIONE DEL GOVERNO MELONI

    comunicatosindacalechiusuradi482scuolenelleregi...
  • USB Scuola: 10 febbraio docenti, ATA e studenti in sciopero per dire, uniti, basta precarietà!

    usbscuola10febbraiodocentiataestudentiinscioper...
  • CONCERTO PER CHITARRA E PIANOFORTE – SALA VASARIANA 18/02

    ...
  • Prova

    Prova...
  • Mi illumino di Meno XIX Edizione – 16 febbraio 2023

    Con piacere il nostro liceo aderisce alla  Gior...

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • CHIUSURA DI 482 SCUOLE NELLE REGIONI DEL SUD, GABBIE SALARIALI E VINCOLI ALLA MOBILITA’ PER I DOCENTI. QUESTA È L’IDEA DI NAZIONE DEL GOVERNO MELONI

      0 commenti
    • USB Scuola: 10 febbraio docenti, ATA e studenti in sciopero per dire, uniti, basta precarietà!

      0 commenti
    • CONCERTO PER CHITARRA E PIANOFORTE – SALA VASARIANA 18/02

      0 commenti
    • Prova

      0 commenti
    • Mi illumino di Meno XIX Edizione – 16 febbraio 2023

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU