Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

Progetto " Per una scuola ecosostenibile " : Evento “Foto in Piazza Grande”, “Acqua sì…Ma plastic free!” Sabato 21 settembre 2019

da Antonella Fatai / mercoledì, 18 Settembre 2019 / Pubblicato il

All'interno del progetto in oggetto, si comunica che il giorno sabato 21 settembre 2019, dalle ore 9:00 alle ore 10.00, in Arezzo, avrà luogo l’iniziativa scolastica “Foto in Piazza Grande”, per pubblicizzare l'iniziativa “Acqua sì…ma plastic free!” volta a favorire la buona pratica di bere l’acqua di rubinetto. Grazie al contributo dell'ente Nuove Acque, che ha donato alla nostra scuola nuovi fontanelli che sono stati collocati nelle tre sedi dell'istituto, e la donazione di una borraccia di alluminio fatta dalla scuola, diventeremo ancora più capaci di promuovere il consumo dell’acqua di rubinetto per ridurre drasticamente l’uso della plastica all’interno della scuola.

Scopo del progetto, che prevede varie attività, è la sensibilizzazione delle giovani generazioni verso una cultura ambientale costruttiva, funzionale all' acquisizione di corretti stili di vita, utili anche alla tutela dell’ambiente.

Si riepilogano le azioni previste dal progetto:

– promozione della raccolta differenziata all’interno delle classi;

-collocazione nei plessi dell'istituto di distributori con prodotti alimentari per lo più biologici o provenienti da agricoltura integrata e dal commercio equosolidale, oltre che con prodotti per il 30% gluten free.I distributori sono dotati di bicchieri biocompostabili, di palette mescola liquidi in legno e di acqua in contenitori di alluminio.

– messa a dimora di sette fontanelli (Nuove Acque) distribuiti nelle tre sedi ;

-donazione di borracce a tutti agli studenti e a tutte le studentesse (Liceo Petrarca ed Aisa);

-manifestazione “Foto in Piazza Grande” del 21 settembre

-formazione degli alunni e dei docenti per promuovere sensibilizzazione sui temi dell'ecosostenibilità e un approccio moderno alla gestione delle risorse e dei beni comuni;

-confronto con le varie realtà economiche del settore nel territorio

-"dialogo" con Rossano Ercolini, Premio Nobel per l’ambiente.

-partecipazione al XXIII Meeting per i diritti umani 2019, dedicato quest'anno al tema della salvaguardia dell'ambiente

Ecco come si svolgerà l'evento “Foto in Piazza Grande” :

L’insegnante della prima, ora dopo aver fatto l’appello, distribuirà le borracce a tutti gli studenti.

Alle ore 9:00 tutti gli studenti accompagnati dai docenti in orario partiranno dalle tre sedi del Liceo Petrarca per recarsi in Piazza Grande seguendo il seguente itinerario:

-dalla sede di via Cavour attraverso piazza San Francesco- Corso Italia- via di Seteria – Piazza Grande

-dalla sede di via Garibaldi attraverso via Garibaldi- piazza San Francesco- Corso Italia- via di Seteria- Piazza Grande

-da Piazza del Praticino scendendo in Piazza Grande.

Una volta arrivati in Piazza Grande gli alunni si disporranno ordinatamente al centro della piazza con in mano le borracce donate dalla scuola e da Aisa per fare una foto di gruppo per pubblicizzare il progetto. In seguito gli alunni con i docenti torneranno ordinatamente nelle proprie sedi per riprendere le lezioni.

Prevediamo che il rientro delle classi nelle loro sedi avrà luogointorno alle ore 10:00. La collaborazione di tutta la comunità scolastica sarà preziosa per la buona riusita dell'evento.

Si fa presente che tutti gli insegnanti ed il personale ATA potranno acquistare una borraccia (una a testa) al prezzo di 4€ ( rivolgersi al tecnico Daniele nella sede di via Cavour) . Sarà proposto al Collegio dei Docenti di utilizzare il ricavato per incrementare il fondo di 1.000 euro, deliberato dal Consiglio Istituto,con cui poter contribuire al costo dei viaggi di istruzione per gli alunni in difficoltà economiche.

Cordiali Saluti

  • Tweet

Su Antonella Fatai

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
USB Scuola organizza un corso di preparazione alla selezione per il TFA sostegno VIII ciclo
Campionati studenteschi di Orienteering – Fase provinciale e regionale
Esami
Calendario esami sospensione del giudizio

Articoli recenti

  • Carabinieri in cattedra per un giorno al liceo Petrarca per parlare di droghe e legalità

    Sabato 11 febbraio 202, il comandante provincia...
  • Sciopero di 24 ore venerdì 17 febbraio

    scioperodi24orevenerd17febbraio...
  • CHIUSURA DI 482 SCUOLE NELLE REGIONI DEL SUD, GABBIE SALARIALI E VINCOLI ALLA MOBILITA’ PER I DOCENTI. QUESTA È L’IDEA DI NAZIONE DEL GOVERNO MELONI

    comunicatosindacalechiusuradi482scuolenelleregi...
  • USB Scuola: 10 febbraio docenti, ATA e studenti in sciopero per dire, uniti, basta precarietà!

    usbscuola10febbraiodocentiataestudentiinscioper...
  • CONCERTO PER CHITARRA E PIANOFORTE – SALA VASARIANA 18/02

    ...

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Carabinieri in cattedra per un giorno al liceo Petrarca per parlare di droghe e legalità

      0 commenti
    • Sciopero di 24 ore venerdì 17 febbraio

      0 commenti
    • CHIUSURA DI 482 SCUOLE NELLE REGIONI DEL SUD, GABBIE SALARIALI E VINCOLI ALLA MOBILITA’ PER I DOCENTI. QUESTA È L’IDEA DI NAZIONE DEL GOVERNO MELONI

      0 commenti
    • USB Scuola: 10 febbraio docenti, ATA e studenti in sciopero per dire, uniti, basta precarietà!

      0 commenti
    • CONCERTO PER CHITARRA E PIANOFORTE – SALA VASARIANA 18/02

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU