ll seminario in oggetto fa parte integrante del Progetto USR PER LA TOSCANA POLO REGIONALE ATTIVITA? MUSICALI, COREUTICHE RELATIVE AI TEMI DELLA CREATIVITA? DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO N. 60 DEL 2017.. Per gli insegnanti delle Scuole Pubbliche della Regione Toscana aderenti al Progetto USR Polo Regionale l’iscrizione e la frequenza sono gratuite in quanto verranno sostenute grazie alle risorse stanziate per il progetto stesso.
Queste le caratteristiche del corso:
DATE E LUOGO Scuola di Musica di Fiesole, 8 giugno 2019 ore 15.00-19.00 e 9 giugno 2019 ore 9.00-13.00 e 14.00-17.00
DESCRIZIONE E STRUTTURA Il seminario, tenuto dalla Prof.ssa Anna Modesti docente di violino e musica d’insieme presso la Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera Italiana si propone di toccare alcuni interrogativi centrali per un insegnante:
Cosa succede nella nostra testa quando ascoltiamo musica? Cosa sappiamo del modo in cui il cervello controlla l’attività del musicista?
Il seminario ha lo scopo di offrire ai partecipanti alcune informazioni di base sulla struttura e sul funzionamento del sistema nervoso con particolare riferimento allo svolgimento di attività musicali.
Durante il seminario saranno presentati e discussi i seguenti contenuti:
Struttura e funzionamento del sistema nervoso.
Funzionamento del sistema uditivo
Funzionamento del sistema motorio
Integrazione sensomotoria: associazione audio motorie.
Memoria e apprendimento
Motivazione
ISCRIZIONI
Per insegnanti della Scuola Pubblica aderenti al Progetto Polo Regionale l’iscrizione avviene attraverso invio email a info@camuarezzo.it (oggetto obbligatorio: iscrizione Seminario formazione Polo Regionale) da effettuare entro il giorno 7 giugno 2019 ore 13
Cordiali saluti