Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

Introduzione seconda ora di primo strumento

da Mariella Ristori / venerdì, 10 Maggio 2019 / Pubblicato il

Si informano gli/le alunni/e e i genitori delle classi in oggetto che, a seguito delle sentenze TAR del Lazio-Roma, Sezione III bis, nn.5792/2019,9801/2018 e 1932/2019 è stata riconosciuta l' obbligatorietà di assegnare, agli alunni del primo biennio, due ore di primo strumento e non una come è stato fin’ora fatto.

Inaspettatamente, la nota MIUR n° 729 del 23/04/2019, ci chiede di rendere effettivo questo cambiamento non dal prossimo anno scolastico ma dal giorno 10 maggio 2019.

La scuola pertanto si è trovata nella necessità di incrementare il proprio organico di fatto di un numero cospicuo di ore che, nel rispetto del vigente Regolamento per il conferimento delle supplenze, in alcuni casi abbiamo potuto assegnare ai docenti interni, in altri a docenti supplenti appositamente nominati. Abbiamo anche, nella obbligatorietà di effettuare i cambiamenti richiesti, cercato soluzioni che, il più possibile, evitassero di ledere il principio della continuità didattica per tutti gli allievi.

Pertanto, a partire da lunedì 13 maggio l’orario delle classi indicate sarà così modificato :

Classe 1MA – conclusione delle ore di lezione del lunedì alle ore 12,10 per sospensione dell’ora di lezione mattutina destinata al potenziamento di TAC, a suo tempo prevista dal Collegio dei Docenti in sostituzione della seconda ora di strumento non riconosciuta ; introduzione, per ciascun alunno/a di una seconda ora di primo strumento pomeridiana

Classe 2MA – conclusione delle ore di lezione del venerdì alle ore 12,10 per sospensione dell’ora di lezione mattutina destinata al potenziamento di TAC a suo tempo prevista dal Collegio dei Docenti in sostituzione della seconda ora di strumento non riconosciuta ; introduzione, per ciascun alunno/a di una seconda ora di primo strumento pomeridiana

Classe 1MB – introduzione di una seconda ora di primo strumento pomeridiana

Appena possibile comunicheremo l’orario in cui saranno collocate le ore aggiunte che potranno essere dislocate sia nella sede del Praticino, nella succursale di via Garibaldi e nella sede centrale di via Cavour. Gli/le alunni/e sono pregati/e di consegnare il tagliando sottostante, firmato dai genitori per presa visione, al coordinatore di classe entro lunedì 13 maggio,

In questo momento dell’anno i cambiamenti richiesti hanno comportato un discreto lavoro aggiuntivo alla scuola, a fronte di un beneficio per gli alunni che non sarà molto significativo ; al contrario la presenza della seconda ora di primo strumento nelle classi del primo biennio dal prossimo anno potrà rappresentare una significativa novità per lo studio dello strumento scelto da ciascuno.

Cordiali saluti

firma_ dirigente

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

RICEVUTA CIRCOLARE VARIAZIONE ORARIO E INTRODUZIONE SECONDA ORA PRIMO STRUMENTO– Da restituire firmato entro il 09/05/2019

Il sottoscritto____________________________ genitore dell'alunno________________________________,iscritto/a alla classe____ sez.____
Dichiara di aver preso visione della circolare relativa alla variazione orario per introduzione ora primo strumento

Arezzo, __________________ Firma dei Genitori/Tutori —————————————

  • Tweet

Su Mariella Ristori

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
Campionati studenteschi di Orienteering – Fase provinciale e regionale
SAIR – NOTIZIE PER I DOCENTI DI RELIGIONE n. 4
Scioperi nazionali della Scuola – Istruzione e Ricerca per il 10 febbraio 2023, il 13 e 14 febbraio 2023, il 24 e 25 febbraio 2023.

Articoli recenti

  • M’illumino di Meno XIX Edizione – 16 febbraio 2023

    Con piacere il nostro liceo aderisce alla  Gior...
  • Scioperi nazionali della Scuola – Istruzione e Ricerca per il 10 febbraio 2023, il 13 e 14 febbraio 2023, il 24 e 25 febbraio 2023.

    scioperinazionalidellascuolaistruzioneericercap...
  • Scioperi nazionali della Scuola – Istruzione e Ricerca per il 10 febbraio 2023, il 13 e 14 febbraio 2023, il 24 e 25 febbraio 2023.

    scioperinazionalidellascuolaistruzioneericercap...
  • Sciopero nazionale del personale ex USTIF transitato in ANSFISA proclamato dalla Federazione CONFSA -UNSA per l’intera giornata del 3 febbraio 2023.

    scioperonazionaledelpersonaleexustiftransitatoi...
  • Comparto Istruzione e Ricerca – settore Scuola – azione di sciopero prevista per il 10 febbraio 2023

    compartoistruzioneericercasettorescuolaazionedi...

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • M’illumino di Meno XIX Edizione – 16 febbraio 2023

      0 commenti
    • Scioperi nazionali della Scuola – Istruzione e Ricerca per il 10 febbraio 2023, il 13 e 14 febbraio 2023, il 24 e 25 febbraio 2023.

      0 commenti
    • Scioperi nazionali della Scuola – Istruzione e Ricerca per il 10 febbraio 2023, il 13 e 14 febbraio 2023, il 24 e 25 febbraio 2023.

      0 commenti
    • Sciopero nazionale del personale ex USTIF transitato in ANSFISA proclamato dalla Federazione CONFSA -UNSA per l’intera giornata del 3 febbraio 2023.

      0 commenti
    • Comparto Istruzione e Ricerca – settore Scuola – azione di sciopero prevista per il 10 febbraio 2023

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU