In relazione al viaggio d’istruzione sportiva in oggetto si comunica il seguente programma di massima e l’orario di partenza da Arezzo; i dettagli tecnici sulle ore di attività saranno forniti al nostro arrivo a Bibione.
Martedì 07 Maggio ’19
Ritrovo ore 6,20 Parcheggio Bernardo Rossellino Arezzo; Partenza ore 6,30 vettore Autonoleggi Minelli, Chiusi della Verna; Arrivo previsto ore 12,30 circa;
Sistemazione villette – Pranzo al sacco a carico dei singoli alunni; Pomeriggio ore 15,00 inizio attività, il programma dettagliato verrà consegnato all’arrivo; Cena secondo il turno assegnato; Ore 21,15 – 22,30 Presentazione Fipav e torneo di volley 100 vs 100 – Area Teatro;
Mercoledì 08 Maggio ’19
Colazione ore 8,00; Inizio attività ore 9,00; Pranzo ore 13,30;Pomeriggio ore 15,00 inizio attività, il programma dettagliato verrà consegnato all’arrivo; Cena secondo il turno assegnato; Ore 21,15 – 22.30 Talent show.
Giovedì 09 Maggio ’19
Colazione ore 8,00; Torneo Beach Volley – qualificazioni; Pranzo ore 13,30; Pomeriggio Finali Torneo Beach Volley;Cena ore 20,00; Ore 21.15 premiazioni del torneo e animazione.
Venerdì 10 Maggio ’19
Colazione ore 8,00 Partenza per Ferrara ore 9,00 vettore Casucci Bus Cortona, arrivo previsto ore 11,00 circa; Pranzo al sacco ore 13,00 – 14, 30; Ore 15,00 partenza per Arezzo, vettore Casucci Bus; Rientro previsto ore 18,00 circa, parcheggio Bernardo Rossellino Arezzo.
Documentazione richiesta e cauzione di € 10,00:
Tutti gli alunni partecipanti dovranno presentare la certificazione di “idoneità all’ attività sportiva” rilasciata dal medico di famiglia su modulo della scuola o da ambulatorio di medicina dello sport.
All’arrivo sarà richiesto ad ogni partecipante, a titolo di cauzione, la somma di € 10,00. Tassa di soggiorno di € 3,00
Informazioni e consigli utili:
La quota di partecipazione comprende dalla cena del martedì al pranzo del venerdì (al sacco durante la visita a Ferrara), colazioni comprese, si consiglia di prevedere una certa quantità di denaro per piccole spese anche durante la visita a Ferrara.
Cosa portare, Indumenti e altro materiale consigliati:
Borsa da viaggio (con nome, cognome e indirizzo); zainetto leggero; cappellino in tela;
beauty case con: sapone, pettine, spazzolino, dentifricio, bagnoschiuma, shampoo;
crema solare protettiva; occhiali da sole; prodotto contro le punture da zanzara; fazzoletti di carta;
tuta e scarpe da ginnastica; maglione o felpa; giacca impermeabile (tipo K-way);
pantaloncini corti e magliette a manica corta; costume da bagno; cuffia da piscina; asciugamano e/o accappatoio; asciugacapelli; telo da spiaggia; biancheria intima, calzini;
ciabatte da spiaggia con suola in gomma; ciabatte da camera; medicinali di base;
carta d’identità; tessera sanitaria.
Nota:
Si consiglia un bagaglio di modeste dimensioni (trolley e non grandi valige),
l’uso del marsupio per portafoglio, orologio, telefonino e altri valori.
Si sconsigliano oggetti e abbigliamento di particolare valore ed elevate somme di denaro.
Docenti:
Docenti accompagnatori saranno i professori:
Cuseri Alberto, Albanese Gloria, Menozzi Paola, Mori Brunetto, Marzilli Luca, Frivoli Matteo, Iasiello Domenico, Bichi Roberto, Matteucci Elisabetta, Miconi Bruna,Chieli Cesare.
Cordiali saluti