Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

Programma e ultime informazioni, Viaggio d’istruzione sportiva beach-volley school. Bibione, (VE) e visita guidata alla città di Ferrara nei giorni 07 – 10 Maggio ‘19

da Mariella Ristori / lunedì, 29 Aprile 2019 / Pubblicato il

In relazione al viaggio d’istruzione sportiva in oggetto si comunica il seguente programma di massima e l’orario di partenza da Arezzo; i dettagli tecnici sulle ore di attività saranno forniti al nostro arrivo a Bibione.

Martedì 07 Maggio ’19

Ritrovo ore 6,20 Parcheggio Bernardo Rossellino Arezzo; Partenza ore 6,30 vettore Autonoleggi Minelli, Chiusi della Verna; Arrivo previsto ore 12,30 circa;

Sistemazione villette – Pranzo al sacco a carico dei singoli alunni; Pomeriggio ore 15,00 inizio attività, il programma dettagliato verrà consegnato all’arrivo; Cena secondo il turno assegnato; Ore 21,15 – 22,30 Presentazione Fipav e torneo di volley 100 vs 100 – Area Teatro;

Mercoledì 08 Maggio ’19

Colazione ore 8,00; Inizio attività ore 9,00; Pranzo ore 13,30;Pomeriggio ore 15,00 inizio attività, il programma dettagliato verrà consegnato all’arrivo; Cena secondo il turno assegnato; Ore 21,15 – 22.30 Talent show.

Giovedì 09 Maggio ’19

Colazione ore 8,00; Torneo Beach Volley – qualificazioni; Pranzo ore 13,30; Pomeriggio Finali Torneo Beach Volley;Cena ore 20,00; Ore 21.15 premiazioni del torneo e animazione.

Venerdì 10 Maggio ’19

Colazione ore 8,00 Partenza per Ferrara ore 9,00 vettore Casucci Bus Cortona, arrivo previsto ore 11,00 circa; Pranzo al sacco ore 13,00 – 14, 30; Ore 15,00 partenza per Arezzo, vettore Casucci Bus; Rientro previsto ore 18,00 circa, parcheggio Bernardo Rossellino Arezzo.

Documentazione richiesta e cauzione di € 10,00:

Tutti gli alunni partecipanti dovranno presentare la certificazione di “idoneità all’ attività sportiva” rilasciata dal medico di famiglia su modulo della scuola o da ambulatorio di medicina dello sport.

All’arrivo sarà richiesto ad ogni partecipante, a titolo di cauzione, la somma di € 10,00. Tassa di soggiorno di € 3,00

Informazioni e consigli utili:

La quota di partecipazione comprende dalla cena del martedì al pranzo del venerdì (al sacco durante la visita a Ferrara), colazioni comprese, si consiglia di prevedere una certa quantità di denaro per piccole spese anche durante la visita a Ferrara.

Cosa portare, Indumenti e altro materiale consigliati:

Borsa da viaggio (con nome, cognome e indirizzo); zainetto leggero; cappellino in tela;

beauty case con: sapone, pettine, spazzolino, dentifricio, bagnoschiuma, shampoo;

crema solare protettiva; occhiali da sole; prodotto contro le punture da zanzara; fazzoletti di carta;

tuta e scarpe da ginnastica; maglione o felpa; giacca impermeabile (tipo K-way);

pantaloncini corti e magliette a manica corta; costume da bagno; cuffia da piscina; asciugamano e/o accappatoio; asciugacapelli; telo da spiaggia; biancheria intima, calzini;

ciabatte da spiaggia con suola in gomma; ciabatte da camera; medicinali di base;

carta d’identità; tessera sanitaria.

Nota:

Si consiglia un bagaglio di modeste dimensioni (trolley e non grandi valige),

l’uso del marsupio per portafoglio, orologio, telefonino e altri valori.

Si sconsigliano oggetti e abbigliamento di particolare valore ed elevate somme di denaro.

Docenti:

Docenti accompagnatori saranno i professori:

Cuseri Alberto, Albanese Gloria, Menozzi Paola, Mori Brunetto, Marzilli Luca, Frivoli Matteo, Iasiello Domenico, Bichi Roberto, Matteucci Elisabetta, Miconi Bruna,Chieli Cesare.

Cordiali saluti

  • Tweet

Su Mariella Ristori

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
Istruzione e scuole in Arezzo dal medioevo all’età contemporanea
Esami
Calendario esami sospensione del giudizio
NATALOBOE 2022

Articoli recenti

  • Georgi Gospodinov presenta “Cronorifugio”

    Georgi Gospodinov scrittore e poeta internazion...
  • Dislocazione classi nei plessi a.s.2023/2024

    Sede via Cavour: 4A, 4B, 4D, 5A, 5B, 5C, 5D, 1M...
  • Ali del Pegaso a Alessandro Dioni della 4D Classico Curvatura Biomedica

    La D.S.  Dottoressa Mariella Ristori con grande...
  • CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO

    Lunedì 18 settembre p.v. presso l’Istitut...
  • AVVISO PER LA VENDITA DI BENI MOBILI NON PIU’ IN USO DA PARTE DELLA SCUOLA

    Si rende nota l’emanazione dell’avviso in ogget...

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • Erasmus
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Georgi Gospodinov presenta “Cronorifugio”

      0 commenti
    • Dislocazione classi nei plessi a.s.2023/2024

      0 commenti
    • Ali del Pegaso a Alessandro Dioni della 4D Classico Curvatura Biomedica

      0 commenti
    • CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DEL NUOVO ANNO SCOLASTICO

      0 commenti
    • AVVISO PER LA VENDITA DI BENI MOBILI NON PIU’ IN USO DA PARTE DELLA SCUOLA

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU