In riferimento al viaggio d'istruzione in oggetto, di prossimo svolgimento, alleghiamo alla presente il programma dettagliato e sintetico
Si coglie anche l'occasione per raccomandare:
– la massima puntualità nelle convocazioni di trasferimento da e per gli aereoporti
– il possesso di un documento di identità valido (carta di identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità)
– il rispetto delle dimensioni e del peso di bagaglio più restrittivo tra quelli a noi richiesti dalle 2 compagnie aeree oltre che il rispetto delle normative concernenti il trasporto di sostanze liquide in aereo*.
* All’atto della preparazione del proprio bagaglio è consentito portare una piccola quantità di liquidi all’interno del bagaglio a mano. Questi liquidi dovranno essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di ml. 100 o equivalente (g.100). Questi recipienti dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore a l. 1 o di dimensioni di circa cm.18×20 e nella misura massima di un sacchetto per passeggero
In aeroporto. Al fine di consentire l’effettuazione dei controlli da parte degli addetti preposti, è necessario presentare tutti i liquidi trasportati, consegnandoli agli addetti, per essere sottoposti ad esame; togliersi di dosso giacche e soprabiti, che verranno sottoposti a separata ispezione radioscopica, durante il controllo della persona; estrarre dal proprio bagaglio a mano computer portatili, laptop e altri dispositivi elettrici di grande dimensione, che verranno sottoposti a separata ispezione radioscopica, durante il controllo della persona.
Cordiali saluti