Cari/e alunni/e, cari genitori, per voi alcune informazioni in merito agli argomenti in oggetto:
lezioni pomeridiane di Esecuzione ed interpretazione e Laboratorio di Musica d’Insieme
Le lezioni sono individuali (Esecuzione ed interpretazione) o fatte a piccoli gruppi (Laboratorio di Musica d’Insieme) e vengono svolte durante le ore pomeridiane secondo un orario definito dalla scuola, comunicato ai singoli alunni e pubblicato sul sito.
Anche quest’anno, le attività pomeridiane si svolgeranno sia nella sede di P.za del Praticino che in quella di via Garibaldi.
Il tempo che intercorre fra il termine delle lezioni mattutine e quello dell’inizio delle lezioni pomeridiane così come il tempo che intercorre fra una lezione pomeridiana e l’altra è a tutti gli effetti sospensione dell’attività didattica per cui durante tale orario il dovere di vigilanza dell’Amministrazione cessa e subentra la responsabilità del genitore stesso . Gli alunni , al termine delle lezioni mattutine, lasciano l’istituto per farvi rientro in tempo utile per la ripresa delle lezioni, nella sede loro indicata.
Gli spostamenti fra una sede e l’altra dovranno avvenire in modo autonomo
Non essendo stata assegnata , anche in questo a.s. , la seconda ora di primo strumento per le classi del biennio che viene proposta dal MIUR come ora di ascolto, il Collegio dei Docenti, nell’ambito dell’autonomia scolastica, ha di nuovo proposto di far effettuare , a piccoli gruppi, un’ora di potenziamento della teoria musicale (solfeggio, dettato melodico, formazione dell’orecchio) strettamente funzionale allo studio delle strumento. Tale attività sarà proposta nelle classi 1MA e 2MA come quinta ora al mattino mentre nella classe 1MB( percorso Cambridge) sarà effettuata dal docente di TAC in codocenza con l’insegnante madrelingua.
Attività di doposcuola
Per facilitare gli/le alunni/e ( molti/e dei quali sono pendolari) nel poter utilizzare per lo studio individuale o a gruppi anche i momenti fra una lezione pomeridiana e l’altra, per offrire occasioni di studio assistito, di recupero e sostegno o di approfondimento, la scuola organizzerà , come nel precedente anno scolastico, a partire da lunedì 24 settembre ( per tutto l’anno scolastico) dalle ore 13,20 alle ore 15,20 un doposcuola con la presenza di un docente che possa fare da supporto ai ragazzi. Lo sportello si terrà nei locali di Piazza del Praticino e sarà gestito dalla Prof.ssa Miconi e dal Prof. Pasqui.
Ne potranno usufruire tutti coloro che preferiranno far rientro a scuola alle 13,20 in attesa della lezione pomeridiana o che vorranno comunque essere aiutati nel recuperare o approfondire specifici argomenti ; saranno affidati ad un docente incaricato di svolgere attività varie: recupero, studio assistito , ascolto di lezioni strumentali di altri allievi o altre attività didattiche concordate con i docenti.
Si tratta di un’importante opportunità che la scuola si impegna ad offrire agli/alle alunni/alunne sia per consentire loro di ottimizzare l’uso del tempo , sia per facilitare il successo formativo che per favorire la socializzazione e la capacità di collaborazione fra pari.
Non sarà invece consentita la permanenza all’interno dell’edificio scolastico in assenza della disponibilità a svolgere un’attività didattica sotto il controllo dei docenti.
Cordiali saluti