Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

Richiami su alcune norme comportamentali.

da Mariella Ristori / lunedì, 17 Settembre 2018 / Pubblicato il

Cari ragazzi e care ragazze ,

Voglio accogliervi in questo primo giorno di scuola augurandovi un buon anno scolastico ricordando la premessa del Regolamento d’Istituto della scuola:

“Il Liceo Classico e Musicale Statale “Francesco Petrarca” è luogo di formazione e di educazione mediante lo studio, l'acquisizione della conoscenza e lo sviluppo della coscienza critica, contribuisce allo sviluppo della personalità dei giovani anche attraverso l'educazione alla consapevolezza, alla responsabilità e all'autonomia individuale e persegue il raggiungimento di obiettivi culturali adeguati all'evoluzione delle conoscenze e all'inserimento nella vita lavorativa”.

Data l'iimportanza del documento , invito studenti e studentesse a rileggere il Regolamento d’Istituto e intanto riporto alcuni punti fondamentali che disciplinano la permanenza nei locali scolastici e l’utilizzo delle aule e degli spazi comuni :

Al mattino l’ingresso nell’edificio scolastico è consentito dalle ore 8.10

Durante tutta la durata delle lezioni è fatto divieto agli studenti di sostare presso le postazioni dei collaboratori scolastici. Nelle prime due ore di lezione non è consentito di uscire dalla classe, se non per indifferibili motivi.

L’interruzione della lezione riduce la concentrazione e limita la partecipazione per cui le uscite dalla classe devono essere limitate, autorizzate dagli insegnanti, svolte negli spazi opportunIn caso di assenza del docente dalla classe per qualunque motivo, compreso il caso di mancata sostituzione del docente assente, gli studenti sono invitati ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni che saranno fornite dal personale docente o dai collaboratori scolastici, evitando di sostare fuori della classe e di tenere comportamenti che possano mettere in pericolo l’incolumità propria e dei compagni o recare disturbo alle altre classi.

L’uso dei cellulari o di qualunque altro strumento simile (IPad, palmari ecc.), se non autorizzato dal docente per motivi didattici, è vietato durante le ore di lezione perché rappresenta un elemento di distrazione per sé e per gli altri, oltre che una grave mancanza di rispetto del gruppo classe anche quando non viola le norme di tutela della privacy.

Si rende noto agli studenti che i dati in formato audio, video o immagine che riproducono registrazioni vocali o filmate o fotografie digitali riconducibili a persone, studenti e docenti, o altri soggetti, che operano all’interno della scuola, si configurano come “dati personali” soggetti a protezione, come indicato nel Decreto Legislativo 196/2003, pertanto la loro acquisizione senza il consenso della persona interessata per una diffusione mediante MMS o attraverso la rete internet, specie se si tratta di dati riferiti a minori, costituiscono un reato perseguibile dalle leggi vigenti in sede civile e penale.

La frequenza è obbligatoria e rappresenta un elemento determinante per il raggiungimento di un’adeguata e consapevole preparazione, è un dato condizionante il superamento dell’anno scolastico per cui devono essere ridotte al minimo indispensabile le assenze, gli ingressi in ritardo e le uscite anticipate.

L’ingresso fuori orario nell’edificio scolastico è consentito sino al termine della seconda ora di lezione. Per non recare disturbo all’attività didattica in essere, trascorsi venti minuti dall’ora di inizio delle lezioni l’ingresso in aula avviene all’inizio dell’ ora successiva di lezione; lo studente è tenuto ad attendere nei locali comuni della scuola sorvegliato dai collaboratori scolastici. Lo studente in “ingresso fuori orario” può ottenere l’autorizzazione all’ingresso dal docente che in quel momento è in classe il quale provvederà a segnare il ritardo sul registro e ad acquisire la giustificazione, se lo studente ne è in possesso. Se lo studente è sprovvisto della giustificazione la dovrà presentare il giorno successivo, al docente della prima ora; in caso di inadempienza il docente agirà come previsto per la giustificazione delle assenze nel precedente articolo 31 comma 5. Dopo tre ingressi in ritardo senza giustificazione gli alunni vengono ammessi con nota disciplinare sul registro.

Non è consentito uscire dall’Istituto prima della fine della terza ora di lezione. La richiesta di uscita anticipata deve avere carattere di eccezionalità ed essere adeguatamente motivata; deve essere presentata all’Ufficio di Presidenza entro le ore 10.00 utilizzando le apposite pagine del libretto delle giustificazioni. In caso di assenza del Dirigente Scolastico e dei suoi Collaboratori lo studente può ottenere l’autorizzazione dal docente che in quel momento è in orario. Per gli studenti minorenni la richiesta deve recare la firma di chi ne esercita la patria potestà.

Il rispetto dei luoghi destinati al lavoro comporta che si contribuisca a mantenerli in buono stato per cui le aule, i laboratori, i bagni devono essere utilizzati in modo corretto e senza danneggiare le strutture. In molte aule sono collocati preziosi strumenti musicali che devono essere trattati con particolare cura. Evitare di lasciare residui di cibo, bevande non consumate e contenitori sporchi sotto i banchi.

  • Il fumo rappresenta un danno per la salute e per questo la legge lo vieta nei locali pubblici, pertanto non si deve fumare in nessun locale interno alla scuola, cortili e bagni compresi.

Cordiali saluti.

  • Tweet

Su Mariella Ristori

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
ANOMALIA MESSAGGIO: USB Scuola avvia le prenotazioni per le consulenze sulla mobilità docenti e ATA 2023/24
Richieste per variazione orario d’ ingresso o di uscita – Ingressi in ritardo e uscite anticipate
Orario delle lezioni a.s.2022/2023

Articoli recenti

  • Concerto di fine anno 22/23

    Anche quest’anno la scuola ha organizzato un Co...
  • XXXII Latinus Ludus di Mondaino (RN) – Giada Fani (5C) prima classificata per la categoria di GRECO

    Domenica 28 maggio 2023 si è tenuta la cerimoni...
  • Progetto su Don Pino Puglisi realizzato dalla classe 3MB

    In questo progetto i ragazzi hanno conosciuto u...
  • Risultati Concorso Zangarelli

    Anche quest’anno gli allievi della nostra...
  • Documenti del 15 maggio 2023

    VA VB VC VD VE 5MA 5MB...

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Concerto di fine anno 22/23

      0 commenti
    • XXXII Latinus Ludus di Mondaino (RN) – Giada Fani (5C) prima classificata per la categoria di GRECO

      0 commenti
    • Progetto su Don Pino Puglisi realizzato dalla classe 3MB

      0 commenti
    • Risultati Concorso Zangarelli

      0 commenti
    • Documenti del 15 maggio 2023

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU