Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

GIORNATA DI FORMAZIONE PROPOSTA DA OXFAM SUI TEMI LEGATI ALL'ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

da Mariella Ristori / lunedì, 05 Marzo 2018 / Pubblicato il

Si informano tutti i docenti che,  all’interno del progetto europeo Smeb “Supportare le piccole e medie imprese nei progetti di alternanza scuola-lavoro”, Oxfam con la collaborazione di Cedit e Confartigianato organizza una giornata di formazione gratuita per insegnanti di circa 4 ore per approfondire le questioni normative e per supportare gli insegnanti nella strutturazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro incentrati sul corretto orientamento degli alunni e sulla valutazione delle competenze. Particolare attenzione verrà data ai bisogni e al supporto nei percorsi di alternanza scuola-lavoro degli alunni BES.

La giornata formativa , che si terrà  il  22 marzo 2018, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso la Casa delle Culture in Piazza Fanfani, 5 – Arezzo,  sarà così strutturata:

15.00 – Presentazione progetto Smeb (Supporto alle piccole e media imprese nella gestione dei progetti di alternanza scuola lavoro)

15.10 – Normative ministeriali e sicurezza sul lavoro: conoscere le principali procedure, i requisiti e le condizioni per l’avvio di percorsi di alternanza scuola-lavoro in azienda (a cura dell’Ufficio Scolastico Regionale)

16.15 – Analisi bisogni e difficoltà rispetto al tema dell’alternanza scuola-lavoro con focus sugli alunni BES e raccolta di casi studio e buone pratiche (a cura di Oxfam e Dott. Garuglieri)

17.00 – Strumenti per la rilevazione dei bisogni degli alunni e per un corretto orientamento per percorsi di alternanza scuola-lavoro con focus sulla valutazione delle competenze  (a cura del Dott. Alessandro Garuglieri, psicologo)

18.30 – Strumenti pratici e informativi per rilevare le esigenze di scuole e imprese e metterle in comunicazione

 Si prega di comunicare alla segreteria, entro il giorno giovedì 8 marzo, l'eventaule interesse a partecipare.

  Cordiali saluti

 

  • Tweet

Su Mariella Ristori

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
Un successo la replica de La Lisistrata
ALL’ALBO SINDACALE E AI DOCENTI DI RELIGIONE
Orario delle lezioni a.s.2022/2023

Articoli recenti

  • CAMPIONATI STUDENTESCHI DI CORSA CAMPESTRE

    Il 31 gennaio si è disputata al campo da Rugby ...
  • Il Petrarca si mette gli sci

    Dal 19 al 22 dicembre 2022 le classi 3aB e 3aD ...
  • Stagione Concertistica 2023

    Vi aspettiamo numerosi in Sala Vasariana, Piazz...
  • ANOMALIA MESSAGGIO: USB Scuola avvia le prenotazioni per le consulenze sulla mobilità docenti e ATA 2023/24

    anomaliamessaggiousbscuolaavvialeprenotazionipe...
  • Bus – Sciopero di 24 ore – Fasce di garanzia uniche per tutta la Toscana

    busscioperodi24orefascedigaranziaunichepertutt...

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • CAMPIONATI STUDENTESCHI DI CORSA CAMPESTRE

      0 commenti
    • Il Petrarca si mette gli sci

      0 commenti
    • Stagione Concertistica 2023

      0 commenti
    • ANOMALIA MESSAGGIO: USB Scuola avvia le prenotazioni per le consulenze sulla mobilità docenti e ATA 2023/24

      0 commenti
    • Bus – Sciopero di 24 ore – Fasce di garanzia uniche per tutta la Toscana

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU