Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

ATTIVITA' DIDATTICHE POMERIDIANE

da Mariella Ristori / lunedì, 18 Settembre 2017 / Pubblicato il

                                                                 Cari/e alunni/e, cari genitori,

in riferimento alle lezioni di  Esecuzione ed interpretazione e Laboratorio di Musica d’Insieme considero utile dare alcune informazioni importanti partendo da una premessa positiva : da questo anno scolastico quasi tutti i docenti delle discipline di indirizzo presenti nella nostra scuola, sono  titolari nel nostro istituto consentendo finalmente una maggiore stabilità nell’organico.          

Questi i chiarimenti al riguardo:

  •  Le lezioni sono individuali (Esecuzione ed interpretazione) o fatte  a piccoli gruppi (Laboratorio di Musica d’Insieme)  e vengono svolte durante le ore pomeridiane secondo un orario definito dalla scuola, comunicato ai singoli alunni e pubblicato sul sito.
  • In questo anno scolastico  il MIUR ha eliminato, nelle classi del primo biennio, la seconda ora di primo strumento, suggerendo di trasformarla in ora di ascolto. Il Collegio dei Docenti, nell’ambito dell’autonomia scolastica, ha proposto invece, non potendo per carenza di organico offrire la seconda ora di lezione individuale,  di far effettuare , a piccoli gruppi, un’ora di potenziamento della teoria musicale (solfeggio, dettato melodico, formazione dell’orecchio) strettamente funzionale allo studio delle strumento. Tale attività sarà proposta come quinta ora  al mattino. La decisione è stata però vincolata  alla decisione definitiva che scaturirà dalla sentenza del TAR che, nei primi giorni di settembre , ha ritenuto illegittima la decisione presa dal MIUR richiedendo l’introduzione della seconda ora. La modifica proposta decadrebbe qualora la seconda ora fosse restituita in organico in quanto tutti i docenti la considerano didatticamente più efficace.
  •  Anche quest’anno, le attività pomeridiane si svolgeranno sia nella sede di P.za del Praticino che in quella di via Garibaldi.                                                                       
  • Per ottimizzare la permanenza a scuola e facilitare gli alunni nel poter utilizzare per lo studio individuale anche i momenti fra una lezione pomeridiana e l’altra, la scuola cercherà di organizzare , come nel precedente anno scolastico, dalle ore 13,20 alle ore 15,20  attività pomeridiane di recupero o di studio assistito mettendo a disposizione un docente che possa fare da supporto ai ragazzi.

A tale proposito si puntualizza quanto segue:

Il tempo che intercorre fra il termine delle lezioni mattutine e quello dell’inizio delle lezioni pomeridiane così come il tempo che intercorre fra una lezione pomeridiana e l’altra è a tutti gli effetti sospensione dell’attività didattica per cui durante tale orario il dovere di vigilanza dell’Amministrazione cessa e subentra la responsabilità del genitore stesso . Gli alunni  lasciano l’istituto  per farvi  rientro in tempo utile per la ripresa delle lezioni, nella sede loro indicata. Gli spostamenti fra una sede e l’altra dovranno avvenire in modo autonomo

Coloro che invece preferiscono far rientro a scuola alle 13,20 in attesa della lezione pomeridiana, saranno affidati  ad un docente  incaricato di svolgere attività varie: recupero, studio assistito , ascolto di lezioni strumentali di altri allievi o altre atttività didattiche concordate con i docenti.

La scuola si impegnerà ad offrire agli/alle alunni/alunne occasioni di studio anche negli intervalli pomeridiani che nell’orario dei singoli alunni sono talvolta inevitabili ma non consentirà la permanenza all’interno dell’edificio scolastico in assenza di un’attività da svolgere sotto il controllo dei docenti.

 

 

 

 

  • Tweet

Su Mariella Ristori

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
RASSEGNA “CORI IN CIRCOLO” 1° edizione. 21 e 22 ottobre 2022
Sofia Andreini, classe 5B, è stata nominata Alfiere della Repubblica
Iscrizioni a. s. 2023/2024 dal 9 al 30 gennaio 2023 – Informazioni

Articoli recenti

  • ALL’ALBO SINDACALE E AI DOCENTI DI RELIGIONE

    DOCENTI DI RELIGIONE – SAIR NOTIZIE N. 1-...
  • Comparto Istruzione e Ricerca – settore Scuola – azione di sciopero prevista per il 10 febbraio 2023

    compartoistruzioneericercasettorescuolaazionedi...
  • ANOMALIA MESSAGGIO: USB Scuola: assemblea sindacale streaming 2 febbraio

    anomaliamessaggiousbscuolaassembleasindacalestr...
  • Formazione per gli studenti tutor

    Sei uno studente di terza e vuoi diventare tuto...
  • Riparte lo sportello di ascolto e consulenza psicologica!

    Da mercoledì 18 gennaio riparte lo sportello di...

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • ALL’ALBO SINDACALE E AI DOCENTI DI RELIGIONE

      0 commenti
    • Comparto Istruzione e Ricerca – settore Scuola – azione di sciopero prevista per il 10 febbraio 2023

      0 commenti
    • ANOMALIA MESSAGGIO: USB Scuola: assemblea sindacale streaming 2 febbraio

      0 commenti
    • Formazione per gli studenti tutor

      0 commenti
    • Riparte lo sportello di ascolto e consulenza psicologica!

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU