Cari ragazzi e care ragazze,
prima di tutto auguro a tutti un sereno anno scolastico con un saluto particolare ai nuovi arrivati nelle classi prime ; li ringrazio insieme alle loro famiglie per la fiducia che ci hanno dato. L’avvio di un nuovo anno scolastico è sempre un momento importante perché tornare tra i banchi significa ristabilire relazioni, far circolare idee, ricostruire una comunità . La scuola rappresenta il luogo in cui coltivare conoscenze e valori, acquisire competenze pratiche e qualità umane per diventare adulti responsabili, impegnati, rispettosi della legalità e pronti a scambiare e condividere con gli altri ed è per questo che tra i nostri obiettivi c’è anche quello di educare al rispetto delle regole e sviluppare una cultura del bene comune.
Pertanto, in linea con quanto previsto nel Regolamento d’Istituto, si ricordano a tutti gli studenti e studentesse le seguenti disposizioni:
- Al mattino l’ingresso nell’edificio scolastico è consentito dalle ore 8.10, salvo poche eccezioni concesse su richiesta per esigenze specifiche
- Durante tutta la durata delle lezioni è fatto divieto agli studenti di sostare presso le postazione dei collaboratori scolastici. Nelle prime due ore di lezione non è consentito di uscire dalla classe , se non per indifferibili motivi .
- L’interruzione della lezione riduce la concentrazione e limita la partecipazione per cui le uscite dalla classe devono essere limitate, autorizzate dagli insegnanti, svolte negli spazi opportuni.
- In caso di assenza del docente dalla classe per qualunque motivo, compreso il caso di mancata sostituzione del docente assente, gli studenti sono invitati ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni che verranno fornite dal personale docente o dai collaboratori scolastici, evitando di sostare fuori della classe e di tenere comportamenti che possano mettere in pericolo l’incolumità propria e dei compagni o recare disturbo alle altre classi
- L’uso dei cellulari o di qualunque altro strumento simile (Ipod, palmari ecc.), se non autorizzato dal docente per motivi didattici, è vietato durante le ore di lezione perchérappresenta un elemento di distrazione per sé e per gli altri, oltre che una grave mancanza di rispetto del gruppo classe anche quando non viola le norme di tutela della privacy . Si rende noto agli studenti che i dati in formato audio, video o immagine che riproducono registrazioni vocali o filmati o fotografie digitali riconducibili a persone, studenti e docenti, o altri soggetti, che operano all’interno della scuola, si configurano come “dati personali” soggetti a protezione, come indicato nel Decreto Legislativo 196/2003, pertanto la loro acquisizione senza il consenso della persona interessata per una diffusione mediante mms o attraverso la rete internet, specie se si tratta di dati riferiti a minori, costituisce un reato perseguibile dalle leggi vigenti in sede civile e penale.
- La frequenza è obbligatoria e rappresenta un elemento determinante per il raggiungimento di una adeguata e consapevole preparazione, nonché un dato condizionante il superamento dell’anno scolastico per cui devono essere ridotte al minimo indispensabile le assenze, gli ingressi in ritardo e le uscite anticipate.
- Il rispetto dei luoghi destinati al lavoro comporta che si contribuisca a mantenerli in buono stato per cui le aule, i laboratori, i bagni devono essere utilizzati in modo corretto e senza danneggiare le strutture. In molte aule sono collocati preziosi strumenti musicali che devono essere trattati con particolare cura. Evitare di lasciare residui di cibo, bevande non consumate e contenitori sporchi sotto i banchi.
- Il fumo rappresenta un danno per la salute e per questo la legge lo vieta nei locali pubblici, pertanto non si deve fumare in nessun locale interno alla scuola, cortili e bagni compresi.
Buon lavoro a tutti !!!