Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

Osservazioni e richiami su alcune norme comportamentali

da Mariella Ristori / venerdì, 15 Settembre 2017 / Pubblicato il

Cari ragazzi e care ragazze,

prima di tutto auguro a tutti un sereno anno scolastico con un saluto  particolare ai nuovi arrivati nelle classi prime ; li ringrazio insieme alle loro famiglie per la fiducia che ci hanno dato. L’avvio di un nuovo anno scolastico è sempre un momento importante perché tornare tra i banchi significa ristabilire relazioni, far circolare idee, ricostruire una comunità . La scuola rappresenta  il luogo in cui coltivare conoscenze e valori,  acquisire competenze pratiche e qualità umane per diventare adulti responsabili, impegnati, rispettosi della legalità e pronti a scambiare e condividere con gli altri ed è per questo che tra i nostri obiettivi c’è anche quello di  educare al rispetto delle regole e sviluppare una cultura del bene comune.

Pertanto, in linea con quanto previsto nel Regolamento d’Istituto, si ricordano  a tutti gli studenti e studentesse le seguenti disposizioni:

  • Al mattino l’ingresso nell’edificio scolastico è consentito dalle ore 8.10, salvo poche eccezioni concesse su richiesta per esigenze  specifiche
  • Durante tutta la durata delle lezioni è fatto divieto agli studenti di sostare presso le postazione dei collaboratori scolastici. Nelle  prime due ore di lezione non è consentito di uscire dalla classe , se non per indifferibili motivi .
  • L’interruzione della lezione riduce la concentrazione e limita la partecipazione per cui le uscite dalla classe devono essere limitate, autorizzate dagli insegnanti, svolte negli spazi opportuni. 
  • In caso di assenza del docente dalla classe per qualunque motivo, compreso il caso di mancata sostituzione del docente assente, gli studenti sono invitati ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni che verranno fornite dal personale docente o dai collaboratori scolastici, evitando  di sostare fuori della classe e di tenere comportamenti che possano mettere in pericolo l’incolumità propria e dei compagni o recare disturbo alle altre classi
  •  L’uso dei cellulari o di qualunque altro strumento simile (Ipod, palmari ecc.), se non autorizzato dal docente per motivi didattici, è vietato durante le ore di lezione perchérappresenta un elemento di distrazione per sé e per gli altri, oltre che una grave mancanza di rispetto del gruppo classe anche quando non viola le norme di tutela della privacy . Si rende noto agli studenti  che i dati in formato audio, video o immagine che riproducono registrazioni vocali o filmati o fotografie digitali riconducibili a persone, studenti e docenti, o altri soggetti, che operano all’interno della scuola,  si configurano come “dati personali” soggetti a protezione, come indicato nel  Decreto Legislativo 196/2003,  pertanto la loro acquisizione senza il consenso della persona interessata per una  diffusione mediante mms o attraverso la rete internet, specie se si tratta di dati riferiti a minori,  costituisce un reato  perseguibile dalle leggi vigenti in sede civile e penale.
  • La frequenza è obbligatoria e rappresenta  un elemento determinante per il raggiungimento di una adeguata e consapevole preparazione, nonché un dato condizionante  il superamento dell’anno scolastico per cui devono essere ridotte al minimo indispensabile le assenze, gli ingressi in ritardo e le uscite anticipate.
  • Il rispetto dei luoghi destinati al lavoro comporta che si contribuisca a mantenerli in buono stato  per cui le aule, i laboratori, i bagni devono essere utilizzati in modo corretto e senza danneggiare le strutture. In molte aule sono collocati preziosi strumenti musicali che devono essere trattati con particolare cura. Evitare di lasciare residui di cibo, bevande non consumate e contenitori sporchi sotto i banchi.
  • Il fumo rappresenta un danno per la salute e per questo la legge  lo vieta  nei locali pubblici, pertanto non si deve fumare in nessun locale interno alla scuola, cortili e bagni compresi.

Buon lavoro a tutti !!!                                                                        

 

 

  • Tweet

Su Mariella Ristori

Che altro puoi leggere

DIVENTA “ALUNNO PER UN GIORNO”!
OPEN DAYS ISCRIZIONI 2023-2024
“Orienteering nella città etrusca” – Cortona, 27 ottobre 2022
Consegna dei Premi in memoria della Dott.ssa Viviana Vaccaro
Sofia Andreini, classe 5B, è stata nominata Alfiere della Repubblica

Articoli recenti

  • CHIUSURA DI 482 SCUOLE NELLE REGIONI DEL SUD, GABBIE SALARIALI E VINCOLI ALLA MOBILITA’ PER I DOCENTI. QUESTA È L’IDEA DI NAZIONE DEL GOVERNO MELONI

    comunicatosindacalechiusuradi482scuolenelleregi...
  • USB Scuola: 10 febbraio docenti, ATA e studenti in sciopero per dire, uniti, basta precarietà!

    usbscuola10febbraiodocentiataestudentiinscioper...
  • CONCERTO PER CHITARRA E PIANOFORTE – SALA VASARIANA 18/02

    ...
  • Prova

    Prova...
  • Mi illumino di Meno XIX Edizione – 16 febbraio 2023

    Con piacere il nostro liceo aderisce alla  Gior...

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • CHIUSURA DI 482 SCUOLE NELLE REGIONI DEL SUD, GABBIE SALARIALI E VINCOLI ALLA MOBILITA’ PER I DOCENTI. QUESTA È L’IDEA DI NAZIONE DEL GOVERNO MELONI

      0 commenti
    • USB Scuola: 10 febbraio docenti, ATA e studenti in sciopero per dire, uniti, basta precarietà!

      0 commenti
    • CONCERTO PER CHITARRA E PIANOFORTE – SALA VASARIANA 18/02

      0 commenti
    • Prova

      0 commenti
    • Mi illumino di Meno XIX Edizione – 16 febbraio 2023

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU