Martedì 9 si svolgeranno, per le classi seconde , le prove INVALSI di ITALIANO e MATEMATICA
A fine mattinata saranno disponibili in segreteria i correttori utili alla correzione delle prove stesse
La correzione delle prove INVALSI e la registrazione dei dati sulle maschere elettroniche sarà effettuata dai docenti di Italiano e di Matematica delle relative classi entro non oltre la mattinata del 18 maggio 2017, con consegna entro la stessa data di tutto il materiale alla segreteria didattica. Per eventuali chiaimenti su come inserire i dati nelle mascherine chiedere alla Prof.ssa Fatai.
I docenti interessati sono i seguenti :
CLASSE |
ITALIANO |
MATEMATICA |
2A |
Nardoianni |
Fatai |
2B |
Tamburini |
Cardinali |
2C |
Licata |
Mangani |
2D |
Menozzi |
Salvi |
2MA |
Santini |
Matteini |
2MB |
Santini |
Matteini |
La correzione potrà essere effettuata nelle ore a disposizione al mattino ( tali docenti non verranno nella prossima settimana destinati alle sostituzioni dei colleghi assenti ) o nel pomeriggio nella sede di via Garibaldi.
Ricordo che le prove sono obbligatorie per legge (art. 51 comma 2 del Decreto-Legge 9 febbraio 2012, n. 5 c convertito in legge n. 35) e pertanto rientrano nella funzione docente; sottolineo anche che migliorare i risultati delle prove INVALSI è uno degli obiettivi fissati nel Piano di Miglioramento della scuola e una delle premesse su cui abbiamo basato il POFT 2016/2019 e il POF 2016/2017.
Il Collegio dei Docenti, ritenendo importante rendere i livelli di preparazione omogenei, ha riconosciuto la validità didattica di tali prove e le ha individuate come significative opportunità di confronto e monitoraggio.
Pertanto invito i docenti a restituire gli esiti alle classi e ad utilizzarle come momento di riflessione sulle competenze acquisite.