Con il Programma triennale per la trasparenza e l’Integrità il Ministero dell’Istruzione, dell’Università
e della Ricerca (PTPC) dà attuazione al principio di trasparenza, intesa non più come mero diritto di
accesso agli atti, bensì come “accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l‘attività delle pubbliche
amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo
delle risorse pubbliche” (articolo 1 comma 1 D.Leg.vo 33/2013).
L’obiettivo fondamentale che il Legislatore intende sviluppare è quello di mettere a disposizione
dell’intera collettività tutte le “informazioni pubbliche” trattate dall’amministrazione, secondo il paradigma
della “libertà di informazione”, dell’open government di origine statunitense e fornire una nuova dimensione
del concetto di trasparenza amministrativa intesa come flusso costante di informazioni per permettere il
pubblico scrutinio e per generare pervasivamente la responsabilizzazione dell’amministrazione.