Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

Olimpiadi al Petrarca: accesa la fiamma matematica

da Andrea Pazzaglia / martedì, 07 Marzo 2023 / Pubblicato il HomePage, Premi e riconoscimenti

Si è un conclusa Venerdì 3 Marzo la “stagione olimpica” del liceo Petrarca che ha visto partecipare i nostri ragazzi alle gare matematiche previste durante l’anno. La fase individuale si è aperta il 1 dicembre con i Giochi di Archimede, svolti in sede Cavour e che ha visto partecipare 29 studenti. Otto di questi, cinque del biennio e tre del triennio, si sono classificati per la fase successiva, la gara distrettuale, svoltasi il 16 Febbraio al liceo scientifico Redi. Per i risultati c’è ancora da aspettare la correzione delle prove di tutti i 100 ragazzi che hanno partecipato nella provincia di Arezzo.

La fase a squadre si è aperta con la gara femminile, svoltasi all’ITIS Galileo Galilei il 27 gennaio. La squadra, composta da Elisa Bonelli (2D), Margherita Frosini (2D), Chiara Dal Piaz (2D), Elena Righini (2C), Agnese Marraghini (4C), Virginia Buongiorno (4C) e Nicole Corsi (1C), si è posizionata a metà della classifica nazionale che vedeva la partecipazione di 64 squadre.

La gara a squadre miste si è svolta il 3 marzo sempre all’ITIS Galileo Galilei. I ragazzi e le ragazze del Petrarca si sono fatti valere anche questa volta risolvendo, tra gli altri, uno dei problemi più difficili della gara. Purtroppo il quesito scelto come jolly è risultato più difficile del previsto e non ha permesso alla squadra di raggiungere le prime tre posizioni necessarie per acquisire il pass per la gara finale nazionale. La squadra era composta da Samuele Capolongo (5A), Giulio Bonacci (4C), Virginia Buongiorno (4C), Agnese Marraghini (4C), Elisa Bonelli (2D), Margherita Frosini (2D) e Chiara Dal Piaz (2D).

Colgo l’occasione per ringraziare tutte le ragazze e i ragazzi che hanno partecipato alle gare e alla fase di preparazione. Il vostro entusiasmo è d’ispirazione a noi insegnanti per continuare a svolgere questi progetti con passione e dedizione.

Congratulazioni ai partecipanti di tutte le scuole.

  • Tweet

Su Andrea Pazzaglia

Che altro puoi leggere

CAMPIONATI STUDENTESCHI DI CORSA CAMPESTRE
Come noi l’albero cambia
La Lisistrata al Teatro Poliziano di Montepulciano

Articoli recenti

  • Progetto su Don Pino Puglisi realizzato dalla classe 3MB

    In questo progetto i ragazzi hanno conosciuto u...
  • Risultati Concorso Zangarelli

    Anche quest’anno gli allievi della nostra...
  • Documenti del 15 maggio 2023

    VA VB VC VD VE 5MA 5MB...
  • Certamen “Prof.ssa Andreina Bresciani” – II edizione – La premiazione

    Si è svolta sabato scorso, 13 maggio 2023, nell...
  • RASSEGNA REGIONALE MUSICALE

    Prima edizione della Rassegna Regionale Musical...

Commenti recenti

    Archivi

    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Progetto su Don Pino Puglisi realizzato dalla classe 3MB

      0 commenti
    • Risultati Concorso Zangarelli

      0 commenti
    • Documenti del 15 maggio 2023

      0 commenti
    • Certamen “Prof.ssa Andreina Bresciani” – II edizione – La premiazione

      0 commenti
    • RASSEGNA REGIONALE MUSICALE

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU