Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

ERASMUS+

Erasmus+ JM- Project 101085232

EUpress:

The “EUpress” project, born from a network composed of the University of Roma Tre and a network of secondary schools from four countries, is divided into three years of activities aimed at promoting critical and expositive skills on the main European issues concerning the impact of the Next Gen EU on the young generations. The three-year project follows a precise methodological path based on a basic knowledge of the history, institutions and functioning of the European Union which will then evolve into a critical construction of journalistic-style contents, opinions, surveys and infographics on the main topics of the Next Gen EU debate. First phase: study of the roots of European thought and the realisation of its Union project. Second phase: acquisition of journalistic skills (fact-checking and online and in-person editing activities, creation of multimedia content, etc.) Third phase: Production of the contents of the individual workshops and from the results of the Summer Schools with subsequent publication of the contents of all participants thanks to the Euractiv platform, an online media present in Europe with 13 language editions and the interactive Notebook proposed by M&C. The thematic areas of work that will be developed will be fully in tune with the pillars that make up the Next Gen EU plan: the European Institutions, the Europe of the peoples; Constitutions; Rights and duties; Economic education; Europe of research and science; Europe of work; Green Europe; Solidary and inclusive Europe; Europe of cultures; Network and digital Europe.

PREAMBLE
This Agreement (‘the Agreement’) is between the following parties: on the one part,

the European Education and Culture Executive Agency (EACEA) (‘EU executive agency’ or ‘granting authority’), under the powers delegated by the European Commission (‘European Commission’), and on the other part,

1. ‘the coordinator’: UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE (UNIROMA3), PIC 999866107, established in VIA OSTIENSE 133, ROMA 00154, Italy,

and the following other beneficiaries, if they sign their ‘accession form’ (see Annex 3 and Article 40):

2. CONSEJERIA DE EDUCACION – JUNTA DE ANDALUCIA (Conservatorio), PIC 934898708, established in CALLE JUAN ANTONIO DE VIZARRÓN S/N, Sevilla 41092, Spain,

3. MIASTO STOLECZNE WARSZAWA (CLVI), PIC 994575630, established in PLAC BANKOWY 3/5, WARSZAWA 00-950, Poland,

4. IST SUP STATALE NICCOLO MACCHIAVELLI (Machiavelli), PIC 944534494, established in PIAZZA INDIPENDENZA 7, ROMA 00185, Italy,

5. LICEO STATALE F. PETRARCA (PETRARCA), PIC 945488004, established in VIA CAVOUR 44, AREZZO 52100, Italy,

6. COLEGIUL TEHNIC EMANUIL UNGUREANU (Timisoara), PIC 948280149, established in PTA IANCU HUNIADE 3, TIMISOARA 300029, Romania,

Unless otherwise specified, references to ‘beneficiary’ or ‘beneficiaries’ include the coordinator and affiliated entities (if any).

Il Progetto: Grant Agreement-101085232-EUpress

Erasmus+ ID: 2021-1-ES01-KA122-VET-000020550

“WORKING ON THE FUTURE THROUGH MUSIC”

Real Conservatorio Profesional de Música “Julián Arcas” Almería (España / Spain)

Il progetto in sintesi: KA122-Trabajando en el futuro_RESUMEN_EN.docx (1)

Erasmus+ per l’anno 2023, convenzione n.2022-1-IT01-KA121- VET-000063949

Abbiamo aderito per l’anno 2023 al progetto di Arezzo Innovazione per far fare l’esperienza di mobilità all’estero a dei nostri studenti delle classi IV( mobilità brevi da 28 giorni) e V (mobilità lunghe da 90 giorni).

PERIODO PREVISTO DELLA MOBILITÀ

giugno – agosto 2023

DESTINAZIONE : SPAGNA – A CORUNA

Articoli recenti

  • NUOVA VITTORIA IN CONSIGLIO DI STATO PER GLI ATA- IL SERVIZIO MILITARE DEVE VALERE 6 PUNTI

    sindacatonazionalefederatanuovavittoriainconsig...
  • Iscrizioni a. s. 2023/2024 dal 9 al 30 gennaio 2023 – Informazioni

    1) Informazioni di carattere generale ·       L...
  • USB Scuola organizza un corso di preparazione alla selezione per il TFA sostegno VIII ciclo

    usbscuolaorganizzauncorsodipreparazioneallasele...
  • NEWS 2/1/2023

    news212023...
  • Unicobas Notizie n.1

    unicobasnotizien_1...

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • NUOVA VITTORIA IN CONSIGLIO DI STATO PER GLI ATA- IL SERVIZIO MILITARE DEVE VALERE 6 PUNTI

      0 commenti
    • Iscrizioni a. s. 2023/2024 dal 9 al 30 gennaio 2023 – Informazioni

      0 commenti
    • USB Scuola organizza un corso di preparazione alla selezione per il TFA sostegno VIII ciclo

      0 commenti
    • NEWS 2/1/2023

      0 commenti
    • Unicobas Notizie n.1

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU