Enter your email Address

×

COME CONTATTARCI

arpc010002@istruzione.it   
Indirizzo di posta elettronica della segreteria
0575 22675   
Per urgenze, dal lun al ven dalle 10:00 alle 13:00
dirigente@liceopetrarca.it   
Per contattare direttamente la dirigente scolastica


REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Anno scolastico 2022/23

  • LOGIN
  • CONTATTI

Liceo Petrarca Arezzo

  • Scuola
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della Scuola
    • Le carte della scuola
      • Piani triennali
        • POFT
        • Piano per la Trasparenza e Integrità
      • Piani annuali
        • POF
        • Piano di Miglioramento
        • PAI
          • Regolamento d’Istituto
      • Codice disciplinare
      • Alternanza scuola lavoro
      • Privacy
    • Organizzazione
      • Come mettersi in contatto con…
      • Organigramma
    • La Storia
  • Servizi
    • Famiglie e studenti
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Iscrizioni Musicale
      • Orientamento in ingresso
      • Orientamento in uscita
      • Libri di testo
      • Esami di Stato
      • Sportello psicologico
    • Personale scolastico
      • Registro elettronico
      • Info Registro elettronico
      • Piano annuale degli impegni
      • BES
      • Piano di formazione Docenti
      • Piano di formazione ATA
    • Percorsi di studio
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
  • Novità
    • Le notizie
      • Articoli
      • Concerti, spettacoli e altro
      • Premi e riconoscimenti
    • Le circolari
    • Calendario impegni
    • Albo on-line
      • Albo pretorio online
      • Albo Sindacale
      • Sezione di Istituto
      • Sezione Alunni
      • Sezione Personale
  • Didattica
    • Offerta formativa
      • Il Liceo Classico
      • Il Liceo Musicale
      • Cambridge International School
    • I progetti delle classi
      • Concorso di composizione
      • Teatro
      • Dedalus
      • Percorso Scuola Amica dei Rifugiati

Cambridge International School

La nostra scuola è stata riconosciuta come Liceo Cambridge International e ciò significa che la scuola sarà abilitata ad inserire, nel normale corso di studi, insegnamenti che seguiranno i programmi della scuola britannica con l’utilizzo degli stessi libri e un modello di insegnamento centrato su attività pratiche e cooperative. Pertanto, come risposta alla crescente domanda di internazionalizzazione ed alla esigenza di superare la sola competenza linguistica in inglese per raggiungere la più significativa competenza in alcune delle discipline fondamentali, Il Liceo F. Petrarca offre, dal prossimo anno scolastico, due nuovi percorsi liceali, ognuno con una identità specifica e ben definita:

Liceo Classico Cambridge
Liceo Musicale Cambridge

 

La novità di questi nuovi indirizzi è la presenza in classe di lettori madrelingua che assicurano la preparazione agli esami IGCSE dell’Università di Cambridge. L’utilizzo dei lettori permetterà infatti di ampliare in maniera significativa il numero delle ore destinate all’inglese e alla matematica (nel liceo classico) o all’inglese e alle discipline musicali (nel liceo musicale). Gli studenti saranno preparati a sostenere in inglese gli esami Cambridge IGCSE per la certificazione delle competenze nelle seguenti discipline:

IGCSE Mathematics (termine del terzo/quarto anno); per il classico

IGCSE Music (termine del terzo/quarto anno); per il musicale

IGCSE English as a Second Language al termine del quarto anno per classico e musicale

I consigli di classe lavoreranno per promuovere una innovazione nella metodologia didattica, favorendo strategie di apprendimento meta-cognitive e laboratoriali nella convinzione che la multidisciplinarità e la motivazione sono la chiave per un efficace processo apprendimento/insegnamento

L’internazionalizzazione posta al centro del progetto educativo, intenderà favorire un’educazione aperta, incentivando gli scambi internazionali, la partecipazione e la collaborazione in progetti Europei e attraverso contatti con scuole e istituzioni di altri paesi.

Panoramica generale

Per avere una panoramica generale dei diversi indirizzi di studio vi consigliamo di visitare le pagine dedicate:

Liceo Classico

Liceo Musicale

 

Articoli recenti

  • Iscrizioni a. s. 2023/2024 dal 9 al 30 gennaio 2023 – Informazioni

    1) Informazioni di carattere generale ·       L...
  • USB Scuola organizza un corso di preparazione alla selezione per il TFA sostegno VIII ciclo

    usbscuolaorganizzauncorsodipreparazioneallasele...
  • NEWS 2/1/2023

    news212023...
  • Unicobas Notizie n.1

    unicobasnotizien_1...
  • USB Scuola – Il nuovo sistema di reclutamento docenti: assemblea in streaming il 19 gennaio

    anomaliamessaggiousbscuolailnuovosistemadireclu...

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Settembre 2021
    • Maggio 2021
    • Febbraio 2021
    • Maggio 2020
    • Novembre 2019

    Categorie

    • Albo Sindacale
    • Comunicazioni
    • Comunicazioni tecniche
    • Concerti e spettacoli
    • HomePage
    • Premi e riconoscimenti
    • Prove ed esami
    • Uncategorized
    • viaggi e visite d'istruzione

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • Iscrizioni a. s. 2023/2024 dal 9 al 30 gennaio 2023 – Informazioni

      0 commenti
    • USB Scuola organizza un corso di preparazione alla selezione per il TFA sostegno VIII ciclo

      0 commenti
    • NEWS 2/1/2023

      0 commenti
    • Unicobas Notizie n.1

      0 commenti
    • USB Scuola – Il nuovo sistema di reclutamento docenti: assemblea in streaming il 19 gennaio

      0 commenti
    • Informativa Privacy
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Amministrazione Trasparente
    Liceo Petrarca Arezzo

    Sito sviluppato internamente al liceo seguendo i criteri di docs.italia.it

    TORNA SU